Table of contents of the issue 1/2005, aprile
Miscellanea
Ricerche
Perché l'autonomia istituzionale non significò meno tasse nella Bresse savoiarda (1560 - 1580)
La memoria dei confini. Giurisdizione e diriti comunitari in Toscana (XVI - XVIII secolo)
"Una situazione sado-masochistica ad incastro". Il dibattito scientifico sull'immigrazione meridionale (1950 - 1970)
Storia e storia dell'architettura
In presenza del Lingotto. Costruzione e ricostruzione di un architettura nella Torino del Novecento
Più spazio alla storia. Una proposta di lettura della città
Discussioni
A proposito di "Men and Women in Renaissance Venice" di Stanley Chojnacki: Isabelle Chabot, Ricchezze femminili e parentela nel Rinascimento. Riflessioni intorno ai contesti veneziani e fiorentini; Anna Bellavitis, Genere e potere politico fra medioevo ed età moderna
Lavoro come merce, lavoro come fatica. A proposito di "The Fabrication of Labor" di Richard Biernacki
"Damnatio memoriae": la "Ligue catholique française" e la storiografia, tra "politiques", rivoluzionari, mistici e liberali
Autrici e autori
Libri ricevuti
Le pagine azzurre
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading