Massimo Vallerani I fatti nella logica del processo medievale. Note introduttive pp. 665-694, DOI: 10.1408/10329 Details € 8,00 Cite
Chiara Crisciani Fatti, teorie, "narratio" e i malati a corte. Note su empirismo in medicina nel tardo-medioevo pp. 695-718, DOI: 10.1408/10330 Details € 8,00 Cite
Nancy G. Siraisi Segni evidenti, teoria e testimonianza nelle narrazioni di autopsie del Rinascimento pp. 719-744, DOI: 10.1408/10331 Details € 8,00 Cite
Giovanna Cifoletti Matematica e fatti scientifici: polarità e simmetrie. Il ruolo degli algebristi francesi del Cinquecento nella costruzione dei fatti scientifici pp. 771-798, DOI: 10.1408/10333 Details € 8,00 Cite
Silvia De Renzi La natura in tribunale. Conoscenze e pratiche medico-legali a Roma nel XVII secolo pp. 799-822, DOI: 10.1408/10334 Details € 8,00 Cite
Staffan Müller-Wille La storia raddoppiata. La sintesi dei fatti nella storia naturale di Linneo pp. 823-842, DOI: 10.1408/10335 Details € 8,00 Cite
Osvaldo Raggio Immagini e verità. Pratiche sociali, fatti giuridici e tecniche cartografiche pp. 843-876, DOI: 10.1408/10336 Details € 8,00 Cite
H. Otto Sibum Il numero d'oro del secolo. Storia di un fatto scientifico pp. 877-904, DOI: 10.1408/10337 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Microstoria e storia globale (2.). , Lettori esterni 2019. , Apparato iconografico. , Notizie dai quaderni. , Apparato iconografico. , Lettori esterni (2018). Leon Jacobowitz-Efron, Dante in Pistoia. Figures and Diagrams. , Lettori esterni (2017). G. F., S. P., Premessa. Dagmar Freist, A Global Microhistory of the Early Modern Period. Social Sites and the Interconnectedness of Human Lives. [continue...]