Pierre Salmon La regionalizzazione nei sistemi unitari: il caso francese pp. 27-38, DOI: 10.1442/1362 Details € 7,00 Cite
Francesco Paolo CerasePaola De Vivo Il mutamento del rapporto centro-periferia nel Ministero delle finanze pp. 61-84, DOI: 10.1442/1364 Details € 7,00 Cite
Fabio Rugge I valori delle "élites" amministrative. Appunti pp. 85-100, DOI: 10.1442/1365 Details € 7,00 Cite
Serena Vicari Le nuove tecnologie della comunicazione nella città pp. 101-110, DOI: 10.1442/1366 Details € 7,00 Cite
Rosanna De Rosa Le reti civiche tra amministrazioni e comunità pp. 111-128, DOI: 10.1442/1367 Details € 7,00 Cite
Oscar Gaspari I precedenti della Conferenza Stato-città e autonomie locali pp. 129-146, DOI: 10.1442/1368 Details € 7,00 Cite
Giovanni Manco Il principio di flessibilità come nuova tecnologia istituzionale pp. 147-156, DOI: 10.1442/1369 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell'annata 2017. , Pubblicazioni dell'Isap (1980-2018). , Indice annata 2018. , Riconoscimenti. Benedetta Barbisan, Il mito di "Marbury v. Madison" e le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti. Enrico Albanesi, Roberto Zaccaria, Le "fonti" dell'emergenza: dal decreto-legge alle ordinanze di protezione civile. Auretta Benedetti, The contracts in financial derivative instruments of Municipalities, Provinces and Regions. Sabino Cassese, L'ideale di una buona amministrazione. Il principio del merito e la stabilità degli impiegati. Simona Mori, Public security, rights. Brunetta Baldi, Giliberto Capano, Renata Lizzi, David Natali, "Government" e "governance" per le politiche locali e metropolitane. [continue...]