Marco Praloran Le strutture narrative dell'"Orlando Furioso" pp. 1-24, DOI: 10.1419/28749 Details € 7,00 Cite
Paola Frandini "Scorciatoie e raccontini" di Umberto Saba tra pensiero ebraico e Shoah pp. 25-34, DOI: 10.1419/28750 Details € 7,00 Cite
Michael Schwarze Per una lettura di Italo Calvino nella visuale della Kulturkritik pp. 35-54, DOI: 10.1419/28751 Details € 7,00 Cite
Massimo Scalabrini Esempi di onomastica comica tra Boccaccio e Ariosto pp. 55-98, DOI: 10.1419/28752 Details € 7,00 Cite
Mariarosa Bricchi Leggere l'America come un testo. Leo Spitzer alla Johns Hopkins University pp. 105-122, DOI: 10.1419/28754 Details € 7,00 Cite
Luca Stefanelli Tracce intertestuali nella "Beltà" di Andrea Zanzotto: fra Baudelaire, Leopardi, Leiris pp. 123-140, DOI: 10.1419/28755 Details € 7,00 Cite
Patrizia Farinelli Filippo Secchieri, L'artificio naturale. Landolfi e i teatri della scrittura pp. 143-145, DOI: 10.1419/28757 Details € 7,00 Cite
Giovanni Curtis Romana Rutelli, Dalla quotidianità allo schermo e ritorno pp. 146-148, DOI: 10.1419/28758 Details € 7,00 Cite
Donato Cannone Silvana Chiazza e Marisa Napoli, Le figure retoriche. Parola e immagine pp. 149-152, DOI: 10.1419/28759 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. Jean Robaey, Bassani traduttore di Paul-Jean Toulet (con una postilla su Bertolucci). Emilia Di Rocco, Towards the 'stordimento d'animo'. Dante from Wonder to Astonishment. Giuseppe De Marco, Travelling with Ungaretti in search of the «piloto vinto». The «Recitativo di Palinuro». [continue...]