Filippo Secchieri Critica e teoresi. Sul regime aporetico della realtà testuale pp. 335-366, DOI: 10.1419/12029 Details € 8,00 Cite
Clara Mucci "Macbeth", ovvero stregoneria, teatro e "femminilità" come costruzioni culturali al tempo di Giacomo I pp. 367-396, DOI: 10.1419/12030 Details € 8,00 Cite
Maria Serena Marchesi "For the lawyer is born but to murder - the Saviour lives but to bless". Legge degli uomini e legge di Dio in "Rizpah" di Alfred Tennyson pp. 397-428, DOI: 10.1419/12031 Details € 8,00 Cite
Daniela Carpi Borghesi e mercanti. La nuova società capitalistica in "The Merchant of Venice" di William Shakespeare pp. 429-440, DOI: 10.1419/12032 Details € 8,00 Cite
Massimo Bonifazio "Rappresentazioni compiutamente simboliche". La "mise en abyme" nell'opera di Novalis pp. 441-456, DOI: 10.1419/12033 Details € 8,00 Cite
Flavio Santi Robert S. Dombroski, "Creative Entanglements: Gadda and the Baroque" pp. 491-494, DOI: 10.1419/12036 Details € 8,00 Cite
Guido Lucchini Paola Italia, "Glossario di Carlo Emilio Gadda milanese" pp. 495-500, DOI: 10.1419/12037 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. Nadia Ebani, Parini: la proporzione delle parti e il libro delle "Odi". , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. , Notizie sui collaboratori. Emilia Di Rocco, Towards the 'stordimento d'animo'. Dante from Wonder to Astonishment. , Notizie sui collaboratori. Marco Praloran, Le strutture narrative dell'"Orlando Furioso". [continue...]