Silvio Gambino Diritti fondamentali europei e Trattato costituzionale pp. 3-68, DOI: 10.1437/19804 Details € 8,00 Cite
Cesare Pinelli Ratifica e referendum: verso la conclusione del processo costituente europeo? pp. 69-84, DOI: 10.1437/19805 Details € 8,00 Cite
Ugo Mattei Il diritto giurisprudenziale globalizzato ed il progetto imperiale. Qualche spunto pp. 85-104, DOI: 10.1437/19806 Details € 8,00 Cite
Alessandro Somma Tanto per cambiare... Mutazione del diritto e mondializzazione nella riflessione comparatistica pp. 105-134, DOI: 10.1437/19807 Details € 8,00 Cite
Enrico Carbone Funzioni della massima giurisprudenziale e tecniche di massimazione pp. 135-144, DOI: 10.1437/19808 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Di Marzio Sul discorso giuridico ai tempi del postmoderno. (Spunti dal memento pratico sul fallimento) pp. 145-160, DOI: 10.1437/19809 Details € 8,00 Cite
Donato Carusi L'errore di Crisippo. Emozioni e cosa pubblica nella filosofia di Martha Nussbaum pp. 161-166, DOI: 10.1437/19810 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Andrea Vernata, The Constitution and Europe to the Test of the Recovery Plan. , Indice degli autori 2018. , Indice dell'annata 2018. , Indice dell'annata 2017. , Indice degli autori 2017. , Indice degli autori 2019. Marco Parisi, Right to Security and Democratic Freedoms: What (Possible) Balance?. Mitja Gialuz, The Investigations of the European Public Prosecutor’s Office Between Regulatory Ambiguities and the Protection of Fundamental Rights. Massimo Donini, Efficiency and Principles of the Legge Cartabia. The Legislator at the School of Realism and the Culture of Discretionality. [continue...]