Gian Paolo Codebò Una testimonianza pisana antica di lessico materiale pp. 179-196, DOI: 10.1417/17646 Details Buy Cite
Fiorenzo Toso Il "Dialogo nominato Corsica" di Agostino Giustiniani. Osservazioni linguistiche pp. 197-226, DOI: 10.1417/17647 Details Buy Cite
Federico Della Corte Vent'anni dopo. Appunti in margine a "Le carnaval du langage" pp. 227-248, DOI: 10.1417/17648 Details Buy Cite
Elena Malfatti La tutela del pluralismo linguistico in Italia tra "dialetti" e "lingue minoritarie". Bilancio e prospettive pp. 249-290, DOI: 10.1417/17649 Details Buy Cite
Alfredo Stussi A proposito d'una nuova edizione del "Costituto" senese pp. 291-298, DOI: 10.1417/17650 Details Buy Cite
Paola Manni Ricordo di Arrigo Castellani (1920-2004) pp. 299-306, DOI: 10.1417/17651 Details Buy Cite
Paolo Bongrani Ricordo di Ghino Ghinassi (1931-2004) pp. 307-316, DOI: 10.1417/17652 Details Buy Cite
Andrea Bucella M. Zaggia, "Tra Mantova e la Sicilia nel Cinquecento" pp. 317-321, DOI: 10.1417/17653 Details Buy Cite
Maria Debora de Fazio I. Bonomi, "L'italiano giornalistico. Dall'inizio del '900 ai quotidiani on line" pp. 322-329, DOI: 10.1417/17654 Details Buy Cite
Francesca Danese O. Lurati, "Per modo di dire... Storia della lingua e antropologia nelle locuzioni italiane ed europee" pp. 330-, DOI: 10.1417/17655 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Vittorio Formentin, Esperienza e metodo di Folena. A proposito di «Lingua nostra». Alessio Cotugno, «Rinascimento» and «Risorgimento» (XVIIIth-XIXth centuries). Luca Serianni, La norma sommersa. Paola Manni, Ricordo di Arrigo Castellani (1920-2004). , Indici dei fascicoli. Paolo Trovato, Un campo metaforico del linguaggio filologico: "colorito", "patina", "strato" e simili. Paolo D'Achille, Maria Grossmann, Italian colour terms in the BROWN area. Synchrony and diachrony. Lorenzo Renzi, Il concetto di stile in Eugenio Coseriu. Fiammetta Papi, «Ominizzato», «ominizzazione». Davide Mastrantonio, Discourse markers in Giordano of Pisa and Bernardino of Siena. [continue...]