Giovanni Zanetti Corsi e ricorsi nella fiducia verso la regolazione: riflessioni sul recente convegno piacentino pp. 5-12, DOI: 10.1430/2032 Details € 8,00 Cite
Massimo G. ColomboSergio MariottiClaudio Moro Evoluzione verso il mercato verticale organizzato: il caso Italtel pp. 13-58, DOI: 10.1430/2033 Details € 8,00 Cite
Tommaso Perez Caratteristiche e conseguenze dell'investimento diretto estero nell'industria italiana pp. 59-88, DOI: 10.1430/2034 Details € 8,00 Cite
Marco MutinelliLucia Piscitello Tipologie e determinanti degli investimenti diretti industriali italiani nei paesi dell'Europa centrale e orientale pp. 89-118, DOI: 10.1430/2035 Details € 8,00 Cite
Alessandro Vaglio Concorrenza per il pubblico, pubblicità e concessioni pubblicitarie pp. 119-142, DOI: 10.1430/2036 Details € 8,00 Cite
Marco Orecchia R&S cooperativa e non-cooperativa in un duopolio misto con "spillovers" pp. 143-166, DOI: 10.1430/2037 Details € 8,00 Cite
Mario Sorrentino Valutazione economica dei farmaci: problemi metodologici e potenzialità di utilizzo nel settore farmaceutico pp. 167-192, DOI: 10.1430/2038 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Marotta Il credito commerciale in Italia: una nota su alcuni aspetti strutturali e sulle implicazioni distributive di politica monetaria pp. 193-210, DOI: 10.1430/2039 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. , Call for papers. Francesco Silvestri, Dominique Lepore, Francesca Spigarelli, Lauretta Rubini, Ecological Transition in the nrrp: Some Thoughts on the Processes of Change and Innovation. Alberta Bernardi, Chiara Luisa Cantù, Elena Cedrola, Key success factors for sustainable innovation in the textile and fashion industry. Best prac- tices of two «Made in Italy» luxury brands. Alga D. Foschi, Il trasporto di merci per mare: servizi "bulk" e servizi di linea. Elena Prodi, Research-Firms Collaboration in Italy and Germany: Analysis and Industrial Policy Implications for the Italian NRRP. Fabio Landini, Andrea Ferrannini, Policies and Investments for Social Inclusion and Cohesion in the Italian National Recovery and Resilience Plan: A Critical Analysis of Its Approach, Objectives and Strategies. Marco Bellandi, Valentina Giannini, Donato Iacobucci, The Mission 1 of nrp: Which Opportunities to Exploit and Which Barriers to Overcome?. Luca Barbarito, Antonella Ardizzone, The Italian Music Industry. [continue...]