Mariana Mazzucato Costruire lo Stato innovatore: un nuovo quadro per la previsione e la valutazione di politiche economiche che creano (non solo aggiustano) il mercato pp. 7-24, DOI: 10.7384/81626 Details Cite
Cristiano Antonelli La politica economica della conoscenza pp. 25-42, DOI: 10.7384/81627 Details Cite
Riccardo Bellofiore Lo Stato imprenditoriale, il neoliberismo e la crisi dell'eurozona pp. 43-56, DOI: 10.7384/81628 Details Cite
Francesco Garibaldo La ristrutturazione industriale europea e il ruolo del potere pubblico pp. 57-66, DOI: 10.7384/81629 Details Cite
Andrea Ginzburg Perché si parla (si dovrebbe parlare) oggi in Italia di politiche industriali? pp. 67-78, DOI: 10.7384/81630 Details Cite
Maurizio LandiniMichele De Palma Il ruolo del "lavoro" nei processi innovativi pp. 79-84, DOI: 10.7384/81631 Details Cite
Mario PiantaMatteo Lucchese Una politica industriale per l'europa pp. 85-98, DOI: 10.7384/81632 Details Cite
Maurizio Zenezini Riforme economiche e crescita: una nota critica pp. 99-128, DOI: 10.7384/81633 Details Cite
Maria Karamessini Dismantling and Recasting the Social Model During the Greek Great Depression pp. 129-146, DOI: 10.7384/81634 Details Cite
Paolo Borioni Il dibattito e il contesto del caso in esame pp. 147-150, DOI: 10.7384/81635 Details Cite
Giulio Centamore Note su sciopero e forme di lotta in Danimarca a partire dalla "sentenza Vejlegården" pp. 163-168, DOI: 10.7384/81637 Details Cite
Enrico Cerrini G. Berta, Produzione Intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche pp. 169-171, DOI: 10.7384/81638 Details Cite
Enzo Russo E. Hillebrand, A. M. Kellner (eds.), Shaping a Different Europe. Contributions to a Critical Debate pp. 172-176, DOI: 10.7384/81639 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marianna Russo, La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale. Claudio Gnesutta, Maurizio Franzini, Recensioni. Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Monica Plechero, Digital Technologies and Blue-Collar Worker Employment in a Manufacturing System of Small and Medium-Sized Enterprises. Emilio Bartezzaghi, Participation, Organisation, and Technology. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Michele Faioli, Appropriate Digital Bargaining Unit. Forthcoming Reforms of the Workers’ Statute. , New Public Management, istituzioni politiche, economia e welfare. Un dibattito critico. Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Ulrich Jürgens, Condizioni e forme di tutela del lavoro alla Toyota. [continue...]