Roberta BodiniMarco ErcolaniBarbara GrassiGiuseppe RecchiaEduardo Stragliotto Quale ricerca farmaceutica negli anni della Grande Glaciazione? pp. 505-514, DOI: 10.1450/38996 Details € 8,00 Cite
Gianni Giorgi Politica e affari. Democrazia e servizio pubblico nel tempo del glocal. Uno sguardo dal di dentro del Servizio sanitario nazionale pp. 515-528, DOI: 10.1450/38997 Details € 8,00 Cite
Marina Principe La Sanità nelle manovre finanziarie pp. 529-544, DOI: 10.1450/38998 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Clerico Efficienza allocativa e integrazione verticale in sanità pp. 545-576, DOI: 10.1450/38999 Details € 8,00 Cite
Angelo Tanese Verso un "rating" civico dei Servizi sanitari regionali pp. 577-594, DOI: 10.1450/39000 Details € 8,00 Cite
Carlo Saitto Salute, Soldi, Cambiamento. Prove di gestione in un'Azienda del Servizio sanitario nazionale: il problema della prevenzione pp. 595-608, DOI: 10.1450/39001 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marco Trabucchi, Editoriale. Una "spending review" locale e partecipata. Marco Trabucchi, Editoriale: 2012: anno dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Marco Trabucchi, Editoriale – Formazione, assistenza e ricerca: una condivisione difficile. Francesca Gandini, Cleonice Penna, Massimo Desperati, Giancarlo Forno, Paolo Tofanini, Il PRUO per il confronto tra attività operative analoghe nell'azienda ospedaliera di Alessandria. Giuseppe Clerico, Efficienza allocativa e integrazione verticale in sanità. Giovanni Barro, Il grdimento degli utenti è un indice di successo dei servizi sanitari nazionali? Considerazioni in margine al Rapporto OMS 2000. Marco Trabucchi, Editoriale – Un momento delicato. Marco Trabucchi, Editoriale. Una nuova frugalità in medicina?. Marco Trabucchi, Editoriale. La cronicità è una vittoria della medicina Marco Trabucchi, Editoriale: Ricordo di Achille Ardigò. [continue...]