Enrico Materia Appropriatezza: origini, implicazioni, valutazione pp. 343-354, DOI: 10.1450/9532 Details € 8,00 Cite
Federica BergerettiFrancesca VanaraTullia Todros Valutazione economica dello "screening" ecografico delle malformazioni fetali pp. 373-384, DOI: 10.1450/9534 Details € 8,00 Cite
Barbara Da RoitCristiano Gori Regolare il mercato privato dell'assistenza: una sfida per le politiche pubbliche pp. 385-394, DOI: 10.1450/9535 Details € 8,00 Cite
Daniele Mascia Linee evolutive della R&S nel settore delle biotecnologie: il ruolo dei centri di eccellenza pp. 395-428, DOI: 10.1450/9536 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Bellelli La riabilitazione ospedaliera e la lungodegenza post-acuzie in Italia pp. 429-432, DOI: 10.1450/9537 Details € 8,00 Cite
Franco PesaresiCristiano Gori Servizi domiciliari e residenziali per gli anziani non autosufficienti in Europa pp. 433-, DOI: 10.1450/9538 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Clerico, Efficienza allocativa e integrazione verticale in sanità. Giovanni Barro, Il grdimento degli utenti è un indice di successo dei servizi sanitari nazionali? Considerazioni in margine al Rapporto OMS 2000. Marino Nonis, Vent’anni di DRGs in Europa: letture e riflessioni. Marco Trabucchi, Editoriale. Pseudoscienza, attese dei cittadini, governo della sanità Marco Trabucchi, Editoriale. Uno sguardo al dopo elezioni Marco Trabucchi, Editoriale. Una nuova frugalità in medicina?. Marco Trabucchi, Editoriale. Marco Trabucchi, Editoriale. La cronicità è una vittoria della medicina Marco Trabucchi, Editoriale. La continuità delle cure: una battaglia che deve essere vinta Marco Trabucchi, Editoriale. Gli eccessi della medicina possono essere modificati dall’interno? [continue...]