Giuseppe Zanarone La tendenziale transtipicità dell'informazione societaria (un processo ancora incompiuto) pp. 7-22, DOI: 10.1433/73995 Details € 7,00 Cite
Mario Cera L'informazione societaria in Italia: norme e interessi tra passato e futuro pp. 23-34, DOI: 10.1433/73996 Details € 7,00 Cite
Marco Onado «Smoke gets in your eyes». L'innovazione finanziaria e l'informazione: storie di «fallimenti» del mercato e dei regolatori pp. 35-58, DOI: 10.1433/73997 Details € 7,00 Cite
Thierry Bonneau Eclairage de droit français en matière d'information financière pp. 59-76, DOI: 10.1433/73998 Details € 7,00 Cite
Jesús Quijano GonzálezMaría Jesús Peñas Moyano La información societaria en el Derecho español. Especial referencia a la sociedad cotizada pp. 77-100, DOI: 10.1433/73999 Details € 7,00 Cite
Roberto Sacchi L'informazione nella e per la assemblea delle società quotate pp. 101-118, DOI: 10.1433/74000 Details € 7,00 Cite
Massimo Confortini Informazione e diritti dei soci: la responsabilità civile della società pp. 119-130, DOI: 10.1433/74001 Details € 7,00 Cite
Alessandra Rosa Patti parasociali, gestione e informazione societaria: una questione (italiana) davvero risolta? pp. 131-148, DOI: 10.1433/74002 Details € 7,00 Cite
Giovanni Petroboni Informazione societaria e organo di controllo: appunti per una discussione pp. 149-180, DOI: 10.1433/74003 Details € 7,00 Cite
Andrea Chiloiro L'informazione societaria e la varietà di tipologie di azionisti pp. 181-202, DOI: 10.1433/74004 Details € 7,00 Cite
Guido Ferrarini I costi dell'informazione societaria per le PMI: mercati alternativi, «crowdfunding» e mercati privati pp. 203-222, DOI: 10.1433/74005 Details € 7,00 Cite
Luigi A. BianchiChiara Picciau Appunti sulla nuova regolamentazione dell'informazione continua pp. 223-244, DOI: 10.1433/74006 Details € 7,00 Cite
Paolo Montalenti «Disclosure» e riservatezza nei mercati finanziari: problemi aperti pp. 245-254, DOI: 10.1433/74007 Details € 7,00 Cite
Sergio Gilotta Trasparenza e interesse societario al segreto: quale equilibrio? pp. 255-286, DOI: 10.1433/74008 Details € 7,00 Cite
Luigi Ardizzone L'informazione al mercato nel «trading» di azioni proprie pp. 287-302, DOI: 10.1433/74009 Details € 7,00 Cite
Luigi Seminara L'informazione c.d. «esterna» sulle operazioni con parti correlate infragruppo pp. 303-326, DOI: 10.1433/74010 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. , Autori. Alfonso Celotto, La burocrazia digitale. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Bernardo Giorgio Mattarella, Burocrazia «normativa»: il valore della legge e il ruolo dell’amministrazione. Gabriele Bottino, La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici. Gian Domenico Mosco, Sussidiarietà orizzontale, imprese, burocrazia. Piera Maria Vipiana, Matteo Timo, Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio. Marcello Clarich, Perché è difficile fare riforme della pubblica amministrazione utili all’economia. [continue...]