Table of contents of the issue 3/2021, September
Il tema
Saggi
Mercato del lavoro e sostenibilità del sistema pensionistico: indicazioni di policy
Sulla ipotesi di introduzione di una pensione di garanzia. Entia non multiplicanda sunt sine vera utilitate
Profili evolutivi dell’ordinamento della previdenza pubblica
Il caso delle «pensioni svizzere»: Corte costituzionale e Corte EDU a confronto
Opinioni a confronto sul litisconsorzio necessario con gli enti previdenziali
Controversie di lavoro e litisconsorzio con enti previdenziali. Per un inquadramento del tema
Osservazioni brevi di una giudice di primo grado
Litisconsorzio necessario con gli enti previdenziali in secondo grado. Osservazioni di una giudice di appello
Domanda di accertamento di omissione contributiva e insussistenza di litisconsorzio necessario con gli enti previdenziali
Diritto all’integrità contributiva e litisconsorzio necessario
Commenti e rassegne
La responsabilità datoriale in materia prevenzionistica: emergenza Covid-19 e nuovi rischi
Riflessioni sul regime previdenziale applicabile ai lavoratori «impatriati»
Osservatorio
Lavoro agile, spese sostenute dal lavoratore, imponibilità contributiva
Il sistema di calcolo contributivo garantisce a tutti i lavoratori una pensione minima?
Letture
Casi notizie materiali
Gli incerti scenari dell’odierna previdenza
Sull’ambito soggettivo del principio di automatismo delle prestazioni. Corte di cassazione, sezione lavoro, 30 aprile 2021, n. 11430
A.I.D.La.S.S. – premio «Massimo D’Antona» per la migliore opera prima in diritto del lavoro
OPEN ACCESS
I collaboratori di questo numero
OPEN ACCESS
Indice delle abbreviazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading