Michele Fratianni 150 years of Italian political unity and economic dualism: An Introduction pp. 335-346, DOI: 10.1427/38528 Details € 7,00 Cite
Alfredo Del MonteLuca Pennacchio Agricultural productivity, banditry and criminal organisations in post-unification Italy pp. 347-378, DOI: 10.1427/38529 Details € 7,00 Cite
Miranda CuffaroMaria DavìErasmo Vassallo What can we learn from Long Time Series? Italian Living Standards after Unification and Dualism North-South pp. 379-396, DOI: 10.1427/38530 Details € 7,00 Cite
Cristina BrasiliFrancesca BrunoAnnachiara Saguatti Economic growth and dualism in Italian regions: a spatiotemporal model pp. 397-416, DOI: 10.1427/38531 Details € 7,00 Cite
Alessandro PiergalliniMichele Postigliola Fiscal Policy and Public Debt Dynamics in Italy, 1861-2009 pp. 417-440, DOI: 10.1427/38532 Details € 7,00 Cite
Antonio AbatemarcoRoberto Dell'Anno Italian Reform of the academic recruitment system. An appraisal of ANVUR and CUN benchmarks for assessing candidates and commissioners pp. 441-480, DOI: 10.1427/38533 Details € 7,00 Cite
Paolo PolidoriDésirée TeobaldelliDavide Ticchi An Economic Analysis of Judicial Careers pp. 481-, DOI: 10.1427/38534 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Adalgiso Amendola, Roberto Dell'Anno, Diseguaglianza sociale, sviluppo economico e curva di Kuznets. Un'analisi empirica per l'America latina. Paolo Piacentini, Stefano Prezioso, Differenziali di crescita e di produttività: l'interazione tra fattori di domanda ed offerta nel caso italiano. Ignazio Visco, Invecchiamento della popolazione, immigrazione, crescita economica,. Roberto Dell'Anno, Metodi di stima dell'economia sommersa: una rassegna. Aldo Montesano, La nozione di razionalità in economia. Augusto Graziani, La politica monetaria della Banca Centrale Europea. Piero Casadio, Leandro D'Aurizio, Orari di lavoro pro capite, flessibilità e efficienza produttiva dell'industria manifatturiera italiana tra il 1985 e il 1998. Sergio Paba, University Funding: a Comparison between Italy and England. Bruno Jossa, Il lavoro come fonte del valore e l'attualità del marxismo. Nicola Amendola, Un modello monetario di search con doppia coincidenza dei bisogni. [continue...]