Alessandra ArcuriRoger Van Den Bergh Metodologie di valutazione dell'impatto della regolamentazione: il ruolo dell'analisi costi-benefici pp. 223-256, DOI: 10.1434/123 Details € 8,00 Cite
Domenico DuranteGiovanni G. MogliaAntonio Nicita La nozione di "Essential Facility" tra regolamentazione e antitrust. La costruzione di un test pp. 257-292, DOI: 10.1434/124 Details € 8,00 Cite
Michele Polo "Multiutilities", molte authorities e il caso Enel-Infostrada pp. 297-308, DOI: 10.1434/126 Details € 8,00 Cite
Giacomo CalzolariGiovanni Immordino Organismi geneticamente modificati ed incertezza scientifica. Una prospettiva internazionale pp. 309-326, DOI: 10.1434/127 Details € 8,00 Cite
Pierluigi Sabbatini Gli insegnamenti del caso Microsoft pp. 327-342, DOI: 10.1434/128 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Visco Comandini Il sogno del regolatore è divenuto realtà? Come calcolare il costo efficiente del servizio universale nel settore postale e vivere felici pp. 343-352, DOI: 10.1434/129 Details € 8,00 Cite
Ugo ArrigoMassimo Beccarello L'insostenibile pesantezza del costo del "servizio universale" nelle poste italiane pp. 353-362, DOI: 10.1434/130 Details € 8,00 Cite
Alfredo Macchiati Poca deferenza e molta discrezione (ma dei giudici). A proposito degli argomenti di Francesco Denozza sulle autorità indipendenti pp. 363-368, DOI: 10.1434/131 Details € 8,00 Cite
Martina Conticelli I diritti di accesso e di interconnessione nella nuova disciplina dei pubblici servizi a rete pp. 369-410, DOI: 10.1434/132 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Vittorio Minervini, Il ritorno dello Stato salvatore. Nuovi paradigmi (post Covid ) nel rapporto fra Stato e mercato?. Rosa Maria Agostino, Intelligenza artificiale e processi decisionali. La responsabilità degli amministratori di società. Anna Argentati, Banks and new Competitive Scenario: FinTech, the Open Banking Paradigm and the Threat of Big Tech Companies. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Vincenzo Meli, Public Interest in EU Competition Law. Marco D'Alberti, Concorrenza e giustizia sociale. [continue...]