Maurizio Baravelli Le «asimmetrie conoscitive» tra banche e imprese. Implicazioni per il sistema finanziario nell'era dell'innovazione pp. 157-180, DOI: 10.12830/94488 Details € 7,00 Cite
Beniamino Sacco Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e gli alert di bilancio: un'opportunità per le PMI? pp. 181-202, DOI: 10.12830/94489 Details € 7,00 Cite
Roberto Fazioli Per una nuova traiettoria di sviluppo imprenditoriale sostenibile: l'efficienza energetica della filiera produttiva delle Energy Saving Company pp. 203-232, DOI: 10.12830/94490 Details € 7,00 Cite
Maurizio BusaccaRoberto Paladini Città, botteghe artigiane e innovazione sociale. Spunti a partire dal caso di Venezia pp. 233-266, DOI: 10.12830/94491 Details € 7,00 Cite
Andrea ManuelliAlessio Monticelli L'artigianato manifatturiero toscano tra invecchiamento e impresa straniera. Un'analisi delle divergenze e delle convergenze settoriali pp. 267-310, DOI: 10.12830/94492 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Capuano Venti anni dopo l'introduzione dell'euro: le «teorie zombies» da sfatare e una proposta di nuova governance pp. 311-332, DOI: 10.12830/94493 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Franca Maino, Federico Razetti, Iniziative di welfare aziendale, smart working e responsabilità sociale: piccole e grandi organizzazioni di fronte alle sfide del COVID-19. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. Michele Modina, COVID-19 e le implicazioni per le imprese. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. [continue...]