Federico Visconti Gli imprenditori e la Grande Crisi: il coraggio di continuare a produrre fatti pp. 343-364, DOI: 10.12830/75582 Details € 8,00 Cite
Francesco A. Saviozzi Nuova imprenditorialità su Internet: una «startup» per l'economia? pp. 365-400, DOI: 10.12830/75583 Details € 8,00 Cite
Vitaliano Fiorillo Bio, diretto e digitale: uno sguardo al futuro dell'imprenditoria nell'agroalimentare pp. 401-420, DOI: 10.12830/75584 Details € 8,00 Cite
Domenico Barricelli L'agire imprenditoriale tra cosmopolitismo e provincialismo pp. 421-432, DOI: 10.12830/75586 Details € 8,00 Cite
Orsola Razzolini L'artigianato fra impresa, lavoro autonomo e lavoro subordinato pp. 433-446, DOI: 10.12830/75587 Details € 8,00 Cite
Vittorio FerreroRiccardo Pollo Impatto e potenzialità della green economy nell'artigianato del settore delle costruzioni pp. 447-476, DOI: 10.12830/75588 Details € 8,00 Cite
Maria Cristina MiglioreEmiliana Armano Apprendimento, innovazione eco-compatibile e nuovi spazi professionali: uno studio etnografico nell'artigianato edile green pp. 477-498, DOI: 10.12830/75589 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Salvatore Sciascia, Valentina Lazzarotti, Andrea Urbinati, Rafaela Gjergji, Giovanna Afeltra, Barbara Maggi, Sofia Brunelli, Le PMI familiari nel new normal: armonia, governance e strategia. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. Vittorio Ferrero, Riccardo Pollo, Impatto e potenzialità della green economy nell'artigianato del settore delle costruzioni. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. , Autori di questo numero. [continue...]