OPEN ACCESS
Table of contents of the issue 1/2011, giugno
Territori e patrimonio culturale
L'evoluzione del concetto di manutenzione edilizia nella normativa cogente: criticità e prospettive per gli interventi sui beni culturali
OPEN ACCESS
Tutela e conservazione dei beni culturali nei Piani di gestione Unesco: i casi di Vicenza e Verona
OPEN ACCESS
La gestione dei Siti Unesco di Villa Adriana e di Villa D'Este a Tivoli
La gestione dei beni culturali: tappe di un percorso
OPEN ACCESS
I musei statali in Italia: prove di autonomia
OPEN ACCESS
La formazione alla gestione del patrimonio culturale: pregiudizi e nuovi orizzonti
OPEN ACCESS
"Aperture" e "chiusure" nella politica e legislazione culturale
Le attività musicali: il ruolo della parte pubblica
OPEN ACCESS
Profili istituzionali del sistema di finanziamento delle attività musicali tra trasparenza ed efficienza, tra passato e presente
OPEN ACCESS
La funzione della musica e la risposta del potere politico in Italia
Osservatori di giurisprudenza
Documentazione
OPEN ACCESS
Legge 20 febbraio 2006, n. 77. Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "Lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'Unesco
OPEN ACCESS
Decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85. Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42
Protocollo d'intesa tra ministero per i Beni e le Attività culturali e Agenzia del Demanio 9 febbraio 2011
Circolare del ministero per i Beni e le Attività culturali 18 maggio 2011, n. 18, Iter procedurale, Linee guida e Schemi tipo
OPEN ACCESS
Schema di regolamento del museo statale
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading