Isabella Iannuzzi "Chi giudica chi?". Fray Hernando de Talavera e il suo processo ai meccanismi ideologici dell'Inquisizione pp. 5-, DOI: 10.7376/72402 Details Cite
Günther Wassilowsky Dall' "adorazione" allo scrutinio segreto. Teologia e micropolitica nel cerimoniale del conclave riformato da Gregorio XV (1621-22) pp. 37-, DOI: 10.7376/72403 Details Cite
Paolo Broggio L'itinerario politico di Niccolò Ludovisi tra Roma e la monarchia spagnola (1621-24) pp. 57-, DOI: 10.7376/72404 Details Cite
Francesco Galgano John Locke azionista delle compagnie coloniali. Una chiave di lettura del Secondo trattato sul governo pp. 77-, DOI: 10.7376/72405 Details Cite
Stefano Cecini La realizzazione della rete stradale in Africa orientale italiana (1936-41) pp. 113-, DOI: 10.7376/72407 Details Cite
Francesca Socrate Una morte dimenticata e la fine del Sessantotto pp. 157-, DOI: 10.7376/72408 Details Cite
Enrico Castelli Gattinara Come pensare il passato: un'interpretazione non ortodossa del tempo e della memoria in Bergson pp. 191-, DOI: 10.7376/72409 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Ettore Costa, Il "campo sperimentale" del socialismo: la vittoria laburista del 1945 e i suoi riflessi sulla sinistra italiana. Livio Karrer, Una difficile traslazione. I funerali di Palmiro Togliatti e di Enrico Berlinguer. Stefano Luconi, The Italian-American Communities in the United States and the First World War. Roberto Gualtieri, L'Italia repubblicana di Franco De Felice. Ilenia Rossini, "Democrazia protetta" e "leggi eccezionali": un dibattito politico italiano (1950-1953). Marcello Simonetta, Falsitas temporis. The conspiracy of the cardinals, Giovio, Guicciardini and Girolamo Borgia. Gabriele Siracusano, French Communist Party and the Movement for Indipency of Camerun (1948-1956). Ermanno Orlando, Seduzione, matrimonio, matrimoni misti, conversioni. Brevi riflessioni sul caso veneziano nel basso medioevo. Miguel Gotor, «A difficult – to – unravel intrigue». The Piazza Fontana massacre and the strategy of tension in the Aldo Moro memoir. Marco Di Maggio, Internationalism, Socialism and Europeanism in the Pci of Berlinguer. [continue...]