Ugo Pistoia, Desiderio Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo; Claudio Canonici, Un convegno sugli ebrei romani; Francesco Verrastro, Archivi, biblioteche e musei militari: un importante convegno di studi; Cristina Bovini, Isabella De Cesare, Cristina Ivaldi, La mostra sulle "grazie" alla Biblioteca centrale giuridica; Giovanna Tosatti, Un confronto fra gli statuti del pubblico impiego in Francia e in Italia al Convegno italo-francese di Siena;
Marco Fioravanti, Un colloquio a Teramo su Tocqueville; Alberto Clerici, I "simboli della politica"; Andrea Giuntini, Ferrovie e società in Italia; Carla Ferrante, Gli archivi digitali: un convegno Anai a Cagliari; Lidia Colafrancesco, Il miracolo economico italiano: economia, società, istituzioni; Paolo Carta, L'Archivio di Antonio Pigliaru; Alice Sotgia, Il IV incontro di studio "Servizio sociale e ricerche"; Silvia Trani, Il pensiero e la vita di Luigi e Luce Fabbri.