Table of contents of the issue 2/2003, dicembre
Temi e problemi
La funzione consultiva del Consiglio di Stato ai tempi di Santi Romano presidente: i pareri sull'attività normativa
Dall'amministrazione alla "governance": un nuovo approccio alla storia amministrativa dei Paesi Bassi
La "politica costituzionale" di Giuseppe Maranini
Macaulay, l'"interpretazione 'whig' della storia" e l'istituzione della lingua e dell'istruzione inglese in India (1813-1835)
Francesco Crispi e le riforme amministrative
Bibliografie
Bibliografia medievistica
Schede
Internet per la storia delle istituzioni
Reti civiche: realtà o promessa?
La biblioteca della Corte dei conti: dalla costituzione all'attuale organizzazione
Cronache e notizie
Marco Fioravanti, "Un convegno sull'Illuminismo a Teramo"; Paolo Alvazzi del Frate, "Il convegno di Agnani su Bonifacio VIII"; Giovanni Focardi, "Libri, mostre e convegni sulla legge truffa del 1953"; Francesco Verrastro, "Una mostra al Vittoriano dedicata a Giuseppe Zanardelli"; Luisa Montevecchi, "Un CD-Rom sui fratelli Rosselli"; Antonella Meniconi, "A Lecce i 'cantieri di storia' 2003"; Antonella Meniconi, "Costituzionalismo. Dieci anni di un dottorato in stroia delle istituzioni"
Daniela Manetti, "I giovani e la storia Economica"; Chiara Giorgi, "Filippo Mazzonis e la storiografia contemporanea"; Marco De Nicolò, "Il modello Nathan"; Giovanni Mario Ceci, "Guerra e pace dall'Italia Giolittiana all'Italia repubblicana"; Giustiniana Migliardi O'Riordan, "Gli archivi in provincia di Belluno: un'indagine conoscitiva
La ricerca
Storia, diritto e scienze sociali: tre itinerari di studio sul sindaco italiano
L'Istituto nazionale fascista di previdenza sociale: temi e problemi
"Il Mondo" e la via europea al miracolo economico
Note sulla carriera amministrativa di Giulio Carlo Argan
Documenti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading