Table of contents of the issue 1/2007, aprile
Prima pagina
La famiglia, gli affetti familiari e il "ragionevole pluralismo" delle democrazie liberali
Quale famiglia per quale società?
Saggi
Nodi
Reprints
Intenzioni divergenti. Il dialogo sull'intenzionalità tra Roderick Chisholm e Wilfrid Sellars
Introduzione alla corrispondenza sull'intenzionalità
Corrispondenza
Finestre
A proposito del narrare in Francia nel Settecento
Quando le donne governano le città
Shoà e popoli eletti in Piotr Rawicz
Film in discussione
Libri in discussione
Recensioni
Antonio Allegra, Dopo l'anima. Locke e la discussione sull'identità personale alle origini del pensiero moderno (S. Marchetti); "il contesto. Rivista di analisi critica culturale sociale politica" (P. Bianchi); Alessandro Delcò, Merleau-Ponty et l'expérience de la création. Du paradigme au schème (K. Rossi);
Paolo Euron, La nascita della verità nella filosofia di Nietzsche (M. Guerra); Marcel Hénaff, Il prezzo della verità. Il dono, il regalo, la filosofia (B. Casalini); Hans Jonas, Potenza o impotenza della soggettività (L. Mori);
Glenn Most, Doubting Thomas (M. Rossi Monti); Francesca Rigotti, Il filo del pensiero (S. Tagliatela); Peter Sloterdijk, Zorn und Zeit. Politisch-psychologischer Versuch (S. Rodeschini); Vittorio Villa, Storia della filosofia del diritto analitica (I. Belloni);
Bernard Williams, Comprendere l'umanità (L. Ceri); Wilhelm Wundt, Scritti scelti (M. Quaranta)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading