Table of contents of the issue 4/2005, dicembre
Tema - Cultura e fondi strutturali europei
Il fantasma della cultura
Valorizzazione del patrimonio e sviluppo locale
Risorse comunitarie, regioni e politiche del MBAC
La programmazione dei beni culturali attraverso i fondi strutturali
Argomenti
I prodotti culturali in una prospettiva economico-manageriale
Le fondazioni nel settore culturale: il caso di Musica per Roma
La trasformazione del settore dei beni culturali: l'esperienza francese
Documentazione
Il "capitale umano" nelle politiche di valorizzazione economica della cultura
Finanziamenti comunitari e cultura
Politiche di sviluppo regionali: Por Sicilia, Asse II e PIT. Lo stato d'attuazione
Recensioni
D'Angelo U. e Sarti M.G., (a cura di), Lo storico dell'arte: formazione e professioni. Scuola università, tutela e mondo del lavoro
Cabasino E., I mestieri del patrimonio
Osservatorio Italiano dell'Audiovisivo, Il mercato cinematografico italiano 2000-2004. Dati e tendenze dell'industria cinematografica italiana dell'ultimo quinquennio
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading