Table of contents of the issue 1/1998, aprile
La formazione del management culturale: comprendere i bisogni, definire gli obiettivi
La formazione al management dei beni culturali e ambientali in Italia
Il management dell'arte in Gran Bretagna: un panorama in trasformazione
La formazione in management dei musei e del patrimonio alla City University di Londra
Il Mastère Spécialisé Européen Management des Enterprises Culturelles: una Scuola e un'esperienza
Management culturale e offerta di formazione in Italia
Formazione universitaria, scuole di specializzazione e lavoro professionale nel settore dei beni culturali
La formazione nel settore dello spettacolo dal vivo
Il "tracking" nell'esperienza della Regione Emilia-Romagna
Esigenze ed esperienze nella formazione e nell'impiego degli addetti ai musei
Restare a Sud: la formazione teatrale nelle aree disagiate
Recensioni
Marian Fitzgibbon e Anne Kelly, "From Maestro To Manager - Critical Issues in Arts & Culture Management"
Meridiani & Paralleli Medialab, "Per fare spettacolo in Europa"
Ludovico Solima, "La gestione imprenditoriale dei musei. Percorsi strategici e competitivi nel settore dei beni culturali"
Antonella Huber, "Il Museo Italiano. La trasformazione di spazi storici in spazi espositivi. Attualità dell'esperienza museografica degli anni '50"
Documenti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading