Table of contents of the issue 2/2011, agosto
Cronaca
Letture/notizie
Recensione al volume di Francesco Paolo Casavola «Ritratti italiani. Individualità e civiltà nazionale tra XVIII e XXI secolo, raccolti e prefati da Ugo Piscopo»
Recensione al volume di A.C. Jemolo «Lettere a Mario Falco, tomo II (1928-1943)», a cura di Maria Giovanna Vismara Missiroli
Divieti di discriminazione e fattore religioso: la normativa britannica dopo l'«Equality Act 2010»
Alcuni Paesi europei a confronto: burqa e spazio pubblico tra leggi e iniziative legislative
L'incerta costruzione di un «diritto ecclesiastico regionale» nelle nuove enunciazioni statutarie: spunti interpretativi
Note
Commento alla legge dello Stato Città del Vaticano n. CXXXI «sulla cittadinanza, la residenza e l'accesso» del 22 febbraio 2011
Municipalismo fiscale ed enti ecclesiastici
Osservatorio regionale 2010, a cura di Marco Greco
Legislazione regionale di interesse ecclesiasticistico: la produzione del 2010
Legislazione regionale
Documenti, a cura di Rossella Bottoni e Anna Gianfreda
1. Conferenza Episcopale Marchigiana, Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata. Protocollo d'intesa per il recupero e la valorizzazione del patrimonio religioso, storico, turistico, ambientale, culturale e artistico dell'antica via Lauretana, 9 marzo 2010
2. Ministero degli Affari Esteri, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Convenzione interministeriale di sostegno all'iniziativa «Halal Italia», 30 giugno 2010
3. Moldavia. Decisione del governo n. 596 sull'insegnamento della religione negli istituti di istruzione, 2 luglio 2010
4. Comitato per l'Islam Italiano. Parere concernente burqa e niqab, 14 luglio 2010
5. Regno Unito. Academies Act 2010, 2010 Chapter 32, 27 luglio 2010 (estratto)
6. Kenya. Costituzione, 27 agosto 2010 (estratto)
7. Senato della Repubblica. Disegno di legge n. 2326 del 9 settembre 2010 Modifica della legge 12 aprile 1995, n. 116, recante approvazione dell'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione
8. Biblioteca centrale nazionale di Firenze e Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della CEI . Convenzione per l'accrescimento e lo sviluppo del Nuovo soggettario, 21 settembre 2010 (estratto)
9. Consiglio d'Europa. Assemblea Parlamentare. Résolution 1763 (2010) Le droit à l'objection de conscience dans le cadre des soins médicaux légaux, 7 ottobre 2010
10. Regione Umbria, Conferenza Episcopale Umbra e Associazione Nazionale Comuni Italiani. Convenzione per la realizzazione degli interventi e/o progetti previsti dalle legge n. 28 del 20 dicembre 2004 «Riconoscimento e valorizzazione della funzione sociale, educativa e formativa svolta dalle parrocchie mediante oratori», 18 ottobre 2010
11. Legge 4 novembre 2010, n. 183 Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (estratto)
12. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Decreto recante Riconoscimento delle lauree e delle lauree magistrali rilasciate dall'Istituto Avventista di Cultura Biblica, 30 novembre 2010
13. Consiglio d'Europa. Discorso del vice segretario generale Maud de Boer-Buquicchio al Forum di Lisbona su Libertà di espressione, coscienza e religione, 4 dicembre 2010
14. Conferenza Episcopale Marchigiana, Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, Associazione dei Comuni Marchigiani e Associazione «Via Lauretana». Protocollo d'intesa per la realizzazione di un tavolo di concertazione per il recupero, gestione e valorizzazione del patrimonio religioso, storico, turistico, ambientale, culturale e artistico dell'antica via Lauretana, 10 dicembre 2010
15. Decreto del Presidente della Repubblica 13 dicembre 2010, n. 248 Regolamento recante abrogazione espressa delle norme regolamentari vigenti che hanno esaurito la loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo o sono comunque obsolete, a norma dell'articolo 17, comma 4-ter, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (estratto)
16. Decreto legislativo 13 dicembre 2010, n. 212 Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma dell'articolo 14, comma 14-quater, della legge 28 novembre 2005, n. 246 (estratto)
17. Perù. Legge n. 29635 sulla libertà religiosa, 16 dicembre 2010
18. Organizzazione delle Nazioni Unite. General Assembly. Resolution 65/211 Elimination of all forms of intolerance and of discrimination based on religion or belief, 21 dicembre 2010
19. Organizzazione delle Nazioni Unite. General Assembly. Resolution 65/224 Combating defamation of religions, 21 dicembre 2010
20. Francia. Discorso del Presidente della Repubblica. Voeux aux autorités religieuses, 7 gennaio 2011
21. Camera dei Deputati. XVI legislatura. Risoluzione in Assemblea 6-00052 presentata dall'on. Antonio Mazzocchi concernente la libertà religiosa, 12 gennaio 2011
22. Parlamento europeo. Risoluzione sulla situazione dei cristiani nel contesto della libertà religiosa, 20 gennaio 2011 (estratto)
23. Ministro per le Pari Opportunità e Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria. Protocollo d'intesa, 26 gennaio 2011
24. Comitato per l'Islam Italiano. Parere concernente luoghi di culto islamici, 27 gennaio 2011
25. Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Discorso del Primo Ministro britannico David Cameron sul fondamentalismo islamico e il fallimento del multiculturalismo, 5 febbraio 2011
26. Regione Toscana e Conferenza Episcopale Toscana-Regione Ecclesiastica Toscana. Protocollo d'intesa per l'attivazione del progetto «Azioni congiunte nei confronti degli anziani fragili», 8 febbraio 2011
27. Québec. Assemblea nazionale. Mozione sul divieto del kirpan all'interno dell'Assemblea Nazionale, 9 febbraio 2011
28. Francia. Discorso del Presidente della Repubblica. Dîner annuel du CRIF, 9 febbraio 2011
29. Consiglio dell'Unione europea. 3069a sessione. Conclusioni, 21 febbraio 2011 (estratto)
30. Stato Città del Vaticano. Legge n. CXXXI sulla cittadinanza, la residenza e l'accesso, 22 febbraio 2011 (vedi nota di Vincenzo Pacillo)
31. Francia. Primo Ministro. Circolare relative à la mise en oeuvre de la loi no 2010-1192 du 11 octobre 2010 interdisant la dissimulation du visage dans l'espace public, 2 marzo 2011
32. Francia. Ministero della giustizia e delle libertà. Circolare relative à la présentation des dispositions relatives à la contravention de dissimulation du visage dans l'espace public, 11 marzo 2011
33. Decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale (estratto) (vedi nota di Marco Allena)
34. Stato Città del Vaticano. Legge n. CXXXIIII sulla protezione del diritto di autore sulle opere dell'ingegno e dei diritti connessi, 19 marzo 2011
35. Banca d'Italia. Regolamento recante l'individuazione dei dati sensibili e giudiziari e delle operazioni eseguibili, 22 marzo 2011 (estratto)
36. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Decreto 25 marzo 2011, n. 25 Criteri e parametri per l'assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l'anno scolastico 2010/2011 (estratto)
37. Francia. Ministero dell'interno, dell'oltre-mare, delle collettività territoriali e dell'immigrazione. Direzione delle libertà pubbliche e degli affari giuridici. Circolare recante application de la loi no 2010-1192 du 11 octobre 2010 posant le principe de l'interdiction de la dissimulation du visage dans l'espace public, 31 marzo 2011
38. Consiglio d'Europa. Assemblea Parlamentare. Recommandation 1962 (2011) La dimension religieuse du dialogue interculturel, 12 aprile 2011
39. Ungheria. Bozza della Costituzione, 25 aprile 2011 (estratto)
40. Regione Calabria e Conferenza Episcopale Calabra. Protocollo d'intesa per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche, 29 aprile 2011 (estratto)
Segnalazione di documenti - Banca dati
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading