Documenti, a cura di Rossella Bottoni e Anna Gianfreda
1. Legge 3 marzo 2009, n. 20 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati Uniti d'America per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi o le evasioni fiscali, con protocollo e verbale d'intesa, fatta a Washington il 25 agosto 1999, con scambio di note effettuato a Roma il 10 aprile 2006 e il 27 febbraio 2007 (estratto)
2. Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Decreto 15 maggio 2009, n. 95 Regolamento recante indirizzi, criteri e modalità per l'annotazione nel registro di cui all'articolo 128 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza delle operazioni commerciali aventi ad oggetto le cose rientranti nelle categorie indicate alla lettera A dell'allegato A al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche (estratto)
3. Ministero dell'Interno. Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. Direzione centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze. Circolare 15 giugno 2009, n. K.33 Riconoscimento della cittadinanza italiana a coloro i quali ne erano stati privati per effetto delle leggi razziali
4. Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122 Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169 (estratto)
7. Intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell'infanzia e nel primo ciclo, 1° agosto 2009
8. Legge 3 agosto 2009, n. 116 Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite contro la corruzione, adottata dalla Assemblea generale dell'ONU il 31 ottobre 2003 con risoluzione n. 58/4, firmata dallo Stato italiano il 9 dicembre 2003, nonché norme di adeguamento interno e modifiche al codice penale e al codice di procedura penale (estratto)
10. Intesa tra la Regione Liguria e la Conferenza Episcopale Ligure per la valorizzazione delle attività di oratori ed enti similari a favore di bambini e ragazzi, 10 settembre 2009
12. Organizzazione delle Nazioni Unite. Assemblea Generale. Resolution A/HRC /RES /12/16 on freedom of opinion and expression, 12 ottobre 2009 (estratto)
13. Consiglio comunale di Milano. Ordine del giorno relativo ai luoghi di culto delle Comunità che non intrattengono Intese con lo Stato, 26 ottobre 2009 (vedi nota di Nicola Fiorita)
14. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Decreto 4 novembre 2009, n. 89 Criteri e parametri per l'assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l'A.S. 2009/10
15. Ministero dell'Interno. Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. Circolare 12 novembre 2009, n. FG/54/22 Art. 3 legge 1159/1929 e art. 26 R.D. 289/1930. Competenza territoriale del provvedimento di approvazione delle nomine dei ministri di culto
17. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Consiglio universitario nazionale. Parere generale 16 novembre 2009, n. 7 Revisione dei settori scientifico-disciplinari (estratto)
18. Consiglio dell'Unione europea. Decisione sulla posizione della Comunità europea per quanto concerne la rinegoziazione della convenzione monetaria con lo Stato della Città del Vaticano, 26 novembre 2009
20. Ministero dell'Interno. Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Direzione centrale per i servizi demografici. Area III - Stato civile. Circolare 2 dicembre 2009, n. 25 Legge 1159/1929. Nuova interpretazione in ordine al limite territoriale relativo alla celebrazione del matrimonio da parte di ministri di culti acattolici, non regolati da Intese
23. Giunta del Comune di Genova. Decisione n. 00143/2009/AP concernente il conferimento di mandato agli assessori al bilancio e alle valorizzazioni patrimoniali, Francesco Miceli, alla gestione del patrimonio comunale e del demanio, Bruno Pastorino e all'assessore alla promozione della città, progetti culturali, Andrea Ranieri, per avviare il percorso volto a consentire l'edificazione di una moschea sul territorio cittadino, 23 dicembre 2009
24. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Circolare 15 gennaio 2010, n. 4 Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado). Anno scolastico 2010 - 2011 (estratto)
25. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Nota prot. n. 427 CM n. 4/2010. Attività alternative all'insegnamento della religione cattolica. Chiarimenti, 21 gennaio 2010
26. Protocollo d'intesa tra il Ministero della Giustizia e la Regione Toscana circa l'esecuzione della pena e altre misure restrittive della libertà, 27 gennaio 2010 (estratto)
27. Consiglio d'Europa. Assemblea Parlamentare. Résolution 1704 (2010) La liberté de religion et autres droits de l'homme des minorités non musulmanes en Turquie et de la minorité musulmane en Thrace (Grèce orientale), 27 gennaio 2010 (vedi nota di Rossella Bottoni)
28. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Circolare 18 febbraio 2010, n. 17 Iscrizioni alle scuole di istruzione secondaria di secondo grado relative all'anno scolastico 2010-2011 (estratto)
30. Consiglio d'Europa. Assemblea Parlamentare. Résolution 1713 (2010) Protection des minorités en Europe: bonnes pratiques et lacunes dans l'application des normes communes, 12 marzo 2010
31. Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto ("Commissione di Venezia"). Avis sur le statut juridique des communautés religieuses en Turquie et sur le droit du patriarcat orthodoxe d'Istanbul à user le titre "cuménique", 12-13 marzo 2010 (estratto) (vedi nota di Rossella Bottoni)
33. Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 Attuazione della direttiva 2007/65/CE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive (estratto)