Table of contents of the issue 2/2008, agosto
Cronaca
Letture/notizie
La legge di Dio. Riflessioni sull'attualità del diritto divino a partire dall'opera di Rémi Brague
Rassegna dei documenti sul fattore religioso dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
Brevi considerazioni sul principio di laicità in Turchia alla luce dei recenti sviluppi
Note
La legge algerina n. 06-09/17 aprile 2006 di approvazione dell'ordinanza n. 06-02bis/28 febbraio 2006 fissante le condizioni e regole di esercizio dei culti diversi da quello musulmano
Nuove forme di collaborazione per un rapporto antico: l'Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica delle Filippine in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali della Chiesa cattolica
Prime note sulla legge 130/2007 e sulle modifiche in materia di obiezione di coscienza
Statut juridique des fondations des communautés non-musulmanes en Turquie: la nouvelle loi sur les fondations
L'abrogazione della "blasphemy offende" in Inghilterra e Galles
Osservatorio Regionale 2007, a cura di Marco Greco
Documenti, a cura di Rossella Bottoni e Anna Gianfreda
1. Algeria. Ordonnance n. 06-02 bis du 29 Moharrem 1427 correspondant au 28 février 2006 fixant les conditions et règles d'exercice des cultes autres que musulman (vedi nota di Simona Briccola)
2. Basic Agreement between the Holy See and Bosnia and Herzegovina, 19 aprile 2006
3. Francia. Loi n. 2006-1376 du 14 novembre 2006 relative au contrôle de la validité des mariages
4. Slovenia. Religious Freedom Act, 19 dicembre 2006
5. Protocollo Addizionale al Concordato con la Baviera del 29 marzo 1924 modificato da ultimo con l'Accordo dell'8 giugno 1988, 19 gennaio 2007
6. Ministro dell'Interno. Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Direzione centrale per i servizi territoriali. Area III - Stato civile. Circolare 16 febbraio 2007, n. 6 Chiarimenti interpretativi in ordine al limite territoriale alla celebrazione di matrimoni da parte di ministri di culto diversi da quello cattolico
7. Francia. Primo Ministro. Circolare concernente Charte de la laïcité dans les services publics, 13 aprile 2007
8. Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica delle Filippine sui beni culturali della Chiesa cattolica, 17 aprile 2007 (vedi nota di Antonello De Oto)
9. Spagna. Real Decreto 696/2007 por el que se regula la relación laboral de los profesores de religión prevista en la disposición adicional tercera de la Ley Orgánica 2/2006, de 3 de mayo, de Educación, 1 giugno 2007 (estratto)
10. Ministero dell'Interno. Comitato contro la discriminazione e l'antisemitismo. Circolare 14 giugno 2007, n. 16 Monitoraggio degli episodi di intolleranza, razzismo, xenofobia ed antisemitismo
11. Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare. Recommandation 1804 (2007) Etat, religion, laïcité et droits de l'homme, 29 giugno 2007
12. Slovenia. Agreement on the Legal Status of the Islamic Community in the Republic of Slovenia, 9 luglio 2007
13. Spagna. Ministerio de Educación y Ciencia. Orden ECI/2220/2007 por la que se establece el currículo y se regula la ordenación de la Educación secundaria obligatoria, 12 luglio 2007 (estratto)
14. Ministero dell'Interno. Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Direzione centrale per i sevizi demografici. Area III - Stato civile. Circolare 18 luglio 2007, n. 40 Matrimonio olandese: disciplina in materia di procedura di convivenza registrata e di divorzio lampo
15. Legge 2 agosto 2007, n. 130 Modifiche alla legge 8 luglio 1998, n. 230, in materia di obiezione di coscienza (vedi nota di Marco Greco)
16. Legge 3 agosto 2007, n. 124 Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto (estratto)
17. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante Approvazione della Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria e la RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a., per l'offerta televisiva, radiofonica e multimediale per l'estero (detta Rai International), 3 agosto 2007 (estratto)
18. Ministero dell'interno. Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Direzione centrale per i servizi demografici. Circolare 11 settembre 2007, n. 46 Rilascio del nulla-osta al matrimonio ex art. 116 c.c. subordinato alla condizione che il nubendo sia di religione musulmana
19. Ministero dell'interno. Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Direzione centrale per i servizi demografici. Circolare 18 ottobre 2007, n. 55 Matrimoni contratti all'estero tra persone dello stesso sesso. Estratti plurilingue di atti dello stato civile
20. Spagna. Ministerio de Educación y Ciencia. Real Decreto 1467/2007 por el que se establece la estructura del bachillerato y se fijan sus enseñanzas mínimas, 2 novembre 2007 (estratto)
21. Spagna. Ley 32/2007 para el cuidado de los animales, en su explotación, transporte, experimentación y sacrificio, 7 novembre 2007 (estratto)
22. Decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta (estratto)
23. Ministero della Pubblica istruzione. Decreto 29 novembre 2007, n. 267 Regolamento recante "Disciplina delle modalità procedimentali per il riconoscimento della parità scolastica e per il suo mantenimento, ai sensi dell'articolo 1-bis, comma 2, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27
24.Accordo fra la Santa Sede e la Repubblica di Albania su alcune questioni economiche e tributarie, 3 dicembre 2007
25. Regione Toscana. Deliberazione n. 890 del 3 dicembre 2007 Servizio di assistenza religiosa cattolica presso le strutture di ricovero delle aziende sanitarie - Approvazione nuovo schema di protocollo d'intesa fra Regione Toscana e Conferenza Episcopale Toscana e nuovo schema tipo di convenzione da stipularsi tra le aziende sanitarie e gli ordinari diocesani
26. Trattato sull'Unione europea, come modificato dal Trattato di Lisbona del 3 dicembre 2007 (estratto)
27. Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, come modificato dal Trattato di Lisbona del 3 dicembre 2007 (estratto)
28. Parlamento europeo. Risoluzione sulla lotta contro l'intensificarsi dell'estremismo in Europa, 13 dicembre 2007
29. Ministero della Pubblica Istruzione. Circolare 14 dicembre 2007, n. 110 Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado relative all'anno scolastico 2008/2009 (estratto)
30. Legge 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (estratto)
31. Spagna. Ley 51/2007 de Presupuestos Generales del Estado para el año 2008, 26 dicembre 2007 (estratto)
32. Decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n. 23 Regolamento recante norme in materia di convenzioni con le scuole primarie paritarie ai sensi dell'articolo 1-bis, comma 6, del decreto-legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006, n. 27
33. Parlamento europeo. Risoluzione su una strategia dell'Unione europea sui diritti dei minori, 16 gennaio 2008 (estratto)
34. Turchia. Legge n. 5737 del 20 febbraio 2008 sulle fondazioni (estratto) (vedi nota di Emre Öktem)
35. Statuto d'autonomia della Lombardia, 13 marzo 2008 (estratto)
36. Dichiarazione di intenti per la federazione dell'Islam italiano presentata al Ministro degli interni, 13 marzo 2008
37. Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare. Résolution 1605 (2008) Les communautés musulmanes européennes face à l'extrémisme, 15 aprile 2008
38. Consiglio d'Europa. Assemblea parlamentare. Recommandation 1831 (2008) Les communautés musulmanes européennes face à l'extrémisme, 15 aprile 2008
39. Regno Unito. Criminal Justice and Immigration Act 2008 Chapter 4, 8 maggio 2008 (estratto) (vedi nota di Anna Gianfreda)
Segnalazione di documenti - banca dati
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading