Table of contents of the issue 2/2005, agosto
Cronaca
Il "fenomeno religioso" nei nuovi statuti regionali. Prime osservazioni
Il fattore religioso negli statuti delle "Comunidades autónomas"
Letture/bibliografia
Libri e riviste
Il "cammino" e le "radici": riflessioni su di una "nuova" missione della "vecchia" Europa. A proposito di un libro recente
Gioielli d'arte e segni di fede: il patrimonio dei beni culturali del Fondo Edifici di Culto
Notizie/incontri
Incontri e notizie 2004-2005
El "Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose" (OLIR). Una experiencia de derecho eclesiástico en el ámbito de las nuevas tecnologías
Note
L'intesa del 26 gennaio 2005 tra Ministero per i beni e le attività culturali e la Conferenza Episcopale Italiana: la tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche tra continuità e innovazione
Verso un diritto ecclesiastico europeo? Annotazioni preliminari sulla Costituzione UE
Osservatorio regionale 2004, a cura di Isabella Bolgiani e Daniela Milani
Introduzione
Le ultime intese regionali in materia di assistenza religiosa cattolica nelle strutture sanitarie
Legislazione regionale
Documenti, a cura di Rossella Bottoni e Anna Gianfreda
1. Decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 2002, n. 216 Ratifica delle decisioni adottate dal XXII Congresso dell'Unione postale universale - UPU - tenutosi a Pechino dal 23 agosto al 19 settembre 1999, e loro esecuzione (estratto)
2. India. Stato di Tamil Nadu. Ordonnance interdisant les conversions forcées à une religion, 5 ottobre 2002
3. Stati Uniti. White House. Executive Order Equal Protection of the Laws for Faith-based and Community Organizations, 12 dicembre 2002
4. Intesa-guida tra la Provincia Autonoma di Trento e l'Ordinario della Arcidiocesi di Trento per la disciplina del servizio di assistenza religiosa cattolica nelle strutture ospedaliere dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A.) presenti sul territorio provinciale, 12 febbraio 2003
5. Accordo fra la Santa Sede e il Land Brandeburgo, 12 novembre 2003
6. Conventio inter Apostolicam Sedem et Liberam Hanseaticam Civitatem Bremae, 21 novembre 2003
7. Belgio. Ministère de la Communauté française. Décret organisant la neutralité inhérente à l'enseignement officiel subventionné et portant diverses mesures en matière d'enseignement, 17 dicembre 2003 (estratto)
8. Decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53 (estratto)
9. Legge 5 marzo 2004, n. 63 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2004, n. 2, recante disposizioni urgenti relative al trattamento economico dei collaboratori linguistici presso talune Università ed in materia di titoli equipollenti. Testo coordinato (estratto)
10. Unione europea. Consiglio europeo. Dichiarazione sulla lotta al terrorismo, 25 marzo 2004 (estratto)
11. Protocollo d'intesa tra la Regione Puglia e la Conferenza Episcopale Pugliese al fine di concordare opportune disposizioni per armonizzare ed ottimizzare gli interventi sul patrimonio storico, artistico e culturale appartenente ad Enti ed Istituzioni ecclesiastiche, 31 marzo 2004
12. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Modalità, criteri ed ammontare dell'erogazione del contributo compensativo a carico del bilancio dello Stato, da corrispondere, ai sensi dell'art. 3, comma 13, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, a favore dei soggetti creditori per la fornitura dei "Servizi idrici" dello Stato della Città del Vaticano, 23 aprile 2004
13. Concordato con la Santa Sede e la Repubblica Portoghese, 18 maggio 2004
14. Intesa tra il Ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana relativa agli "Obiettivi specifici" per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado, 26 maggio 2004
15. Belgio. Accord de cooperation entre l'Autorité fédérale, la Région flamande, la Région wallonne et la Région de Bruxelles-Capitale en ce qui concerne la reconnaissance des cultes, les traitements et pensions des ministres des cultes, les fabriques d'église et les établissements chargés de la gestion du temporel des cultes reconnus, 27 maggio 2004
16. Ministero dell'Interno. Decreto concernente Disposizioni in materia elettorale ai capi degli uffici consolari per la elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, 4 giugno 2004 (estratto)
17. Garante per la protezione dei dati personali. Provvedimento 30 giugno 2004 Autorizzazione n. 3/2004 al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni (estratto)
18. Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Decreto concernente Riconoscimento della Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, quale istituzione universitaria di particolare rilevanza scientifica internazionale, nonché l'equipollenza dei titoli, rilasciati dalla facoltà di diritto civile dell'Ateneo stesso, ai corrispondenti titoli, rilasciati dalle Università italiane, ai sensi dell'art. 2, comma 1, della legge 5 marzo 2004, n. 63, 2 luglio 2004
19. Decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 2004, n. 303 Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento dello status di rifugiato (estratto)
20. Ministero dell'Interno. Decreto sull'Assistenza spirituale, 8 ottobre 2004
21. Unione europea. Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, 29 ottobre 2004 (estratto) (vedi nota di Giuseppe Della Torre)
22. Belgio. Commission fédérale puor le dialogue interculturel. Premier rapport de Synthèse, 7 dicembre 2004 (estratto)
23. Unione europea. Consiglio europeo di Bruxelles. Conclusioni della Presidenza, 16-17 dicembre 2004 (estratto)
24. Spagna. Ley 2/2004 de Presupuestos Generales del Estrado para el año 2005, 27 dicembre 2004 (estratto)
25. Protocollo di intesa tra il Comune di Colle di Val D'Elsa e l'Associazione "Comunità dei Musulmani di Siena e Provincia" con sede in Colle di Val D'Elsa, 20 dicembre 2004
26. Svizzera. Cantone Friburgo. Costitution, 1° gennaio 2005 (estratto)
27. Spagna. Congreso de los Diputados. VIII Legislatura. Proyecto de ley n. 121/000018 por la que se modifica el Código Civil en materia de derecho a contraer matrimonio, 12 gennaio 2005
28. Schema di decreto legislativo concernente le norme generali relative al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ed i livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53, 17 gennaio 2005 (estratto)
29. Intesa tra la Regione Toscana e la Conferenza Episcopale Toscana per la disciplina del servizio di assistenza religiosa cattolica nelle strutture di ricovero delle aziende sanitarie, 24 gennaio 2005
30. Intesa tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana relativa alla tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche, 26 gennaio 2005 (vedi nota di Antonio G. Chizzoniti)
31. Garante per la protezione dei dati personali. Relazione 2004 L'attuazione del Codice nel quadro della Costituzione per l'Europa, 9 febbraio 2005 (estratto)
32. Legge 10 febbraio 2005 n. 24 Riconoscimento del 4 ottobre quale solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, in onore dei Patroni speciali d'Italia San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena
33. Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Decreto concernente Modificazioni agli allegati B e D al decreto ministeriale 4 ottobre 2000, concernente rideterminazione e aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e definizione delle relative declaratorie, 18 marzo 2005 (estratto)
34. Protocollo d'Intesa tra la Regione Lombardia e la Regione Ecclesiastica Lombardia per la disciplina del servizio di assistenza religiosa cattolica negli enti sanitari ed assistenziali pubblici e privati accreditati, 21 marzo 2005
35. Intesa tra la Repubblica Italiana e la Tavola Valdese modificativa dell'intesa firmata il 25 gennaio 1993, ed approvata con legge 5 ottobre 1993, n. 409, 27 maggio 2005
36. Protocolle di Intesa tra la Regione Sicilia e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, 8 giugno 2005
37. Statuti regionali
Segnalazione di documenti - Banca dati
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading