Table of contents of the issue 1/2001, aprile
Studi/Interventi/Dibattiti
L'insegnamento universitario delle scienze religiose e teologiche. Prospettive italiane ed esperienze straniere
Teologia, scienze religiose, scienze delle religioni: appunti per aprire un dibattito
L'insegnamento della teologia e delle scienze religiose: dibattito a cinque voci. Tavola rotonda
Teologia, cultura, Università
È diventato possibile insegnare teologia nelle Università italiane?
Educazione nella fede, educazione alla fede e magistero della Chiesa
L'insegnamento delle scienze religiose ed il riconoscimento dei titoli accademici ecclesiastici in Italia
La qualificazione professionale degli insegnanti di religione cattolica tra riforma della scuola e riforma dell'Università
L'organizzazione non confessionale del "sapere" religioso in Italia
L'insegnamento delle scienze religiose in Italia: una proposta
L'enseignement de la théologie et des sciences religieuses en France
La Facoltà di teologia in Germania
Le Facoltà di teologia nei Paesi Bassi
L'insegnamento della teologia. Alcune esperienze europee
Stati, diritti e religioni
La legge "sulla base" di intese tra Governo, Parlamento e Corte costituzionale. Legge di approvazione?
Stato, individui e fenomeno religioso nella nuova Costituzione federale e nelle più recenti Costituzioni cantonali svizzere
Lo Stato parallelo. Legittimazione religiosa e legittimazione politica nella Costituzione iraniana
Matrimonio canonico e pubblica onestà
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading