Antonio Autiero Teologia, scienze religiose, scienze delle religioni: appunti per aprire un dibattito pp. 9-12, DOI: 10.1440/6479 Details € 8,00 Cite
Mauro PesceNicola ColaianniSalvatore BerlingòArnaldo NestiFrancesco Coccopalmerio L'insegnamento della teologia e delle scienze religiose: dibattito a cinque voci. Tavola rotonda pp. 13-40, DOI: 10.1440/6480 Details € 8,00 Cite
Mario DoglianiRiccardo Viriglio È diventato possibile insegnare teologia nelle Università italiane? pp. 65-80, DOI: 10.1440/6482 Details € 8,00 Cite
Piero Antonio Bonnet Educazione nella fede, educazione alla fede e magistero della Chiesa pp. 81-102, DOI: 10.1440/6483 Details € 8,00 Cite
Raffaele Botta L'insegnamento delle scienze religiose ed il riconoscimento dei titoli accademici ecclesiastici in Italia pp. 103-126, DOI: 10.1440/6484 Details € 8,00 Cite
Romeo Astorri La qualificazione professionale degli insegnanti di religione cattolica tra riforma della scuola e riforma dell'Università pp. 127-140, DOI: 10.1440/6485 Details € 8,00 Cite
Roberto Mazzola L'organizzazione non confessionale del "sapere" religioso in Italia pp. 141-152, DOI: 10.1440/6486 Details € 8,00 Cite
Giovanni Battista Varnier L'insegnamento delle scienze religiose in Italia: una proposta pp. 153-166, DOI: 10.1440/6487 Details € 8,00 Cite
Patrick Valdrini L'enseignement de la théologie et des sciences religieuses en France pp. 167-178, DOI: 10.1440/6488 Details € 8,00 Cite
Ilona Riedel-Spangerberger La Facoltà di teologia in Germania pp. 179-196, DOI: 10.1440/6489 Details € 8,00 Cite
Richard Puza L'insegnamento della teologia. Alcune esperienze europee pp. 205-212, DOI: 10.1440/6491 Details € 8,00 Cite
Barbara Randazzo La legge "sulla base" di intese tra Governo, Parlamento e Corte costituzionale. Legge di approvazione? pp. 213-232, DOI: 10.1440/6492 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Pacillo Stato, individui e fenomeno religioso nella nuova Costituzione federale e nelle più recenti Costituzioni cantonali svizzere pp. 233-274, DOI: 10.1440/6493 Details € 8,00 Cite
Renzo Guolo Lo Stato parallelo. Legittimazione religiosa e legittimazione politica nella Costituzione iraniana pp. 275-288, DOI: 10.1440/6494 Details € 8,00 Cite
Piero Pellegrino Matrimonio canonico e pubblica onestà pp. 289-310, DOI: 10.1440/6495 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) A cura di Redazione, Rapporto Bologna. Lo spirito del diritto di libertà religiosa. Modelli continentali a confronto (Bologna 8 settembre 2017). Alfredo Mordechai Rabello, I digiuni nell'ebraismo. Nicola Colaianni, Islam ed ebraismo: dall'integrazione all'interazione. , Elenco dei collaboratori. , In ricordo della prof.ssa Maria Cristina Folliero. Silvio Ferrari, Tempo di cambiare.... , Indice cronologico. , Elenco dei collaboratori. , Indice cronologico. Letizia Mancini, Società multiculturale e diritto italiano. Alcune riflessioni. [continue...]