Table of contents of the issue 1/2003, aprile
Herbert Simon: scienziato cognitivo e scienziato sociale
Simon: uno, nessuno e centomila
Fattori cognitivi nella diffusione degli artefatti
Una lezione per la scienza cognitiva
Colli di bottiglia cognitivi nel ragionamento strategico
L'economia come scienza sociale empiricamente fondata
Razionalità limitata
L'onda lunga della razionalità limitata nella sociologia dell'organizzazione
Eurisitiche abduttive per la scoperta
Quasi scomponibilità, modularità ed organizzazione economica
Istituzioni e razionalità procedurale
La ricerca sul "problem solving"
Note epistemologiche e mitologiche sulla relazione tra economia e psicologia
Scarsità economica e processi cognitivi
"Path-dependence" e coordinamento
Razionalità limitata, intuizione e decisioni
Alle origini di una disciplina inesistente: l'ingegneria della mente
Esperimenti, scelte e organizzazioni
Imitazione: meccanismi neurali e cognitivi
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading