Provvedimenti per le aree depresse del territorio nazionale
Modalità procedurali per la concessione di agevolazioni a progetti e centri di ricerca nelle aree depresse del Paese (Decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 23 ottobre 1997)
Differimento del termine di presentazione delle domande di agevolazione alle attività produttive nelle aree depresse del Paese (Decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 16 febbraio 1998)
Integrazioni e variazioni all'elenco delle banche e delle società selezionate per l'affidamento delle attività istruttorie relative alle concessione delle agevolazioni alle attività produtive (Circolare del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato 18 febbraio 1998, n. 900062)
Calcolo dell'"equivalente sovvenzione netto" (Esn) e dell'"equivalente sovvenzione lordo" (Esl) in relazione al nuovo regime di tassazione del contributo in c/capitale (Circolare del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato 5 febbraio 1998, n. 900043)
Assegnazione all'Ipi di risorse 1998 a valere sul Fondo per le aree depresse di cui all'art. 19 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96 (Delibera Cipe 18 dicembre 1997)
Criteri per la determinazione del riparto su base regionale delle risorse disponibili per le agevolazioni industriali di cui alla legge 19 dicembre 1992, n. 488 (Delibera Cipe 18 dicembre 1997)
Tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nelle aree di cui all'obiettivo 1 del Regolamento (Cee) n. 2052/88 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 1997)
Fissazione della data di decorrenza per l'applicazione della nuova definizione di piccola e media impresa e rideterminazione dei limiti dimensionali per le imprese commerciali e di servizi ai fini delle agevolazioni alle attività produttive (Decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 23 dicembre 1997)
Approvazione dei programmi di sviluppo nelle aree svantaggiate ammissibili al contributo a carico del Fondo per lo sviluppo (Decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 24 dicembre 1997)
Modello di rilevazione per l'annuale Relazione governativa sull'attività di valutazione e controllo sull'efficacia di leggi e provvedimenti in materia di sostegno alle attività economiche e produttive (Circolare del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato 13 febbraio 1998, n. 9065)
Adeguamento alla normativa comunitaria in materia di appalti pubblici della concessione alla società "Stretto di Messina" (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 gennaio 1998)
Integrazione del nuovo regime degli sgravi degli oneri sociali nei territori del Mezzogiorno (Decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 24 dicembre 1997)
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per l'individuazione delle aree di crisi suscettibili di essere destinatarie degli interventi previsti dai contratti d'area
Esame presso le Commissioni V (Programmazione economica, bilancio) e X (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica, di proposte di risoluzione concernenti politiche per lo sviluppo delle attività economiche, con particolare riferimento al settore industriale, e per la crescita dell'occupazione nel Mezzogiorno
Audizione del Sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica, Sales, sull'efficacia degli strumenti operativi dell'intervento ordinario nelle aree depresse, con particolare riguardo ai patti territoriali e agli accordi di programma, e sullo stato di utilizzo dei fondi strutturali comunitari
Esame dei disegni di legge riguardanti: "Norme per l'attività e il riordino degli enti di promozione imprenditoriale, per la progettazione e realizzazione delle infrastrutture nelle aree depresse e per l'istituzione di un fondo per il loro finanziamento"; "Nuove norme in tema di occupazione e sviluppo nelle aree depresse, di crisi e di declino industriale"; "Norme per lo sviluppo economico delle aree depresse"
Seguito dell'indagine conoscitiva sulle funzionalità, sull'efficacia e sul coordinamento dei diversi strumenti delle politiche pubbliche nelle aree depresse