Comunicazione del Presidente della Commissione UE: "Obiettivi strategici 2005-2009, Europa 2010: una partenariato per il rinnovamento europeo. Prosperità, solidarietà e sicurezza" (Bruxelles, 26 gennaio 2005, COM (2005) 12 def.)
Comunicazione della Commissione UE al Consiglio, al Parlamento e al Comitato economico e sociale europeo: "Accelerare i progressi verso la realizzazione degli obiettivi di sviluppo del millennio. Il contributo dell'Unione europea" (Bruxelles, 12 aprile 2005, COM (2005) 132 def.)
Comunicazione della Commissione UE al Consiglio, al Parlamento e al Comitato economico e sociale europeo: "Coerenza delle politiche per lo sviluppo" (Bruxelles, 12 aprile 2005, COM (2005) 134 def.)
Relazione generale della Commissione UE al Parlamento e al Consiglio: "Gli aiuti di preadesione - Phare, Ispa, Sapard - nel 2003" (Bruxelles, 2 maggio 2005, COM (2005) 178 def.)
"Terza relazione intermedia sulla coesione: verso un nuovo partenariato per la crescita, l'occupazione e la coesione" (Bruxelles, 17 maggio 2005, COM (2005) 192 def.)
Conclusioni della Presidenza del Consiglio europeo di Bruxelles del 16 e 17 giugno 2005: "Ratifica del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa" (Bruxelles, 18 giugno 2005 (OR.EN) 10255/05; (OR.DR) SN 117/05)
Commissione UE: "Cohesion policy in support of growth and jobs: community strategic guidelines, 2007-2013" (Bruxelles, 5 luglio 2005, COM (2005) 299 def.)
2. Le politiche per il Mezzogiorno nei testi delle risoluzioni sul "Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica 2006-09, approvate da Senato della Repubblica (27 luglio 2005) e Camera dei Deputati (28 luglio 2005)
Marcello Degni, La decisione di bilancio nel sistema maggioritario. Attori, istituti e procedure nell'esperienza italiana, Roma, Ediesse, 2004, pp. 328
Roberto Gallia, Negoziazione urbanistica. La concertazione dei programmi di sviluppo economico e territoriale, Milano, Il Sole 24 Ore-Pirola, 2004, pp. 196