Table of contents of the issue 1/2004, marzo
Saggi e contributi
Le garanzie pubbliche nel quadro degli interventi di incentivazione alle attività produttive
Il dibattito sulla riforma della politica comunitaria di coesione economica e sociale
Federalismo e riforma costituzionale
Interventi
Commenti e notizie
La sentenza della Corte costituzionale 13 gennaio 2004, n. 14 sulla legittimità costituzionale degli artt. 52, c. 83; 59; 60, c. 1, lett. d) e 67 della legge 28 dicembre 2001, n. 448
La Comunicazione della Commissione UE al Consiglio e al Parlamento europeo sull'accesso delle piccole e medie imprese ai finanziamenti. (Bruxelles, 1º dicembre 2003, COM (2003) 713 def.)
La Comunicazione della Commissione UE al Consiglio e al Parlamento europeo su come costruire il nostro avvenire comune. Sfide e mezzi finanziari dell'Unione allargata 2007-2013 (Bruxelles, 10 febbraio 2004, COM (2004) def.)
Rassegne
1. La normativa speciale per le aree sottoutilizzate (ottobre-dicembre 2003)
2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
1. Il primo "Testo Unico" sugli incentivi alle imprese (Ministero delle attività produttive, comunicato stampa del 19 novembre 2003)
2. Lo sviluppo del Mezzogiorno nella "Relazione previsionale e programmatica per il 2004" (29 settembre 2003)
3. Gli interventi nelle aree depresse nel Rapporto sulla "Spesa statale regionalizzata. Anno 2001" del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell'economia e delle finanze (novembre 2003)
4. Il "Rapporto annuale 2003" del Dipartimento per le politiche di sviluppo sugli interventi nelle aree sottoutilizzate (31 gennaio 2004)
Osservatorio parlamentare
1. Seguito dell'indagine conoscitiva sull'utilizzo delle risorse dei Fondi strutturali comunitari relative al periodo 1994-1999
1.1. Audizione del Vice Ministro dell'economia e delle finanze, Gianfranco Miccichè (11 febbraio 2004)
1. Modificazioni degli artt. 55, 56, 58, 59, 60, 64, 65, 67, 69, 70, 71, 72, 80, 81, 83, 85, 86, 87, 88, 89, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 104, 114, 116, 117, 126, 127, 135 e 138 della Costituzione (disegno di legge costituzionale, Atto Senato n. 2544)
Rassegna bibliografica
M. Barbagli, M. Castiglioni, G. Dalla Zuanna, "Fare famiglia in Italia", Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 308
N. Baverez, "La France qui tombe", Perrin, 2003, pp. 134
T. Boeri, R. Perotti, "Meno pensioni, più welfare", Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 198
J.V. Denhardt, R.B. Denhardt, "The new public service", New York, Shrape, 2003, pp. 198
M. Mazziotti di Celso, "Storia breve delle istituzioni italiane", Padova, Cedam, 2000, pp. 97
S. Sepe, L. Mazzone, I. Portelli, G. Vetritto, "Lineamenti di storia dell'amministrazione italiana (1861-2002)", Roma, Carocci, 2003, pp. 229
E. Ongaro, G. Vallotti, "L'internazionalizzazione di regioni ed enti locali", Milano, Etas, 2002, pp. 242
2. Libri ricevuti
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading