F. PicaA. ParenteF. Cerchiai ICI, IRPEF e autonomia tributaria dei Comuni della Campania pp. 697-716, DOI: 10.1432/13521 Details € 8,00 Cite
G. BianchiL. Bianchi Questione salariale e sviluppo economico pp. 717-734, DOI: 10.1432/13522 Details € 8,00 Cite
M. Capriati Spesa pubblica e capacità innovativa delle regioni italiane pp. 735-772, DOI: 10.1432/13523 Details € 8,00 Cite
F. GastaldiD. GerminianiI. Mariotti Le Agenzie di Sviluppo locale come possibile fattore di competitività territoriale. Esperienze a confronto fra nascita "formale" e "informale" pp. 773-808, DOI: 10.1432/13524 Details € 8,00 Cite
G. Ciaccio Sicilia e Abruzzo: due economie a confronto pp. 809-834, DOI: 10.1432/13525 Details € 8,00 Cite
M. CentorrinoM. Musumeci I "saperi locali" nei Progetti Integrati Territoriali: il caso della Sicilia pp. 835-862, DOI: 10.1432/13526 Details € 8,00 Cite
Osservatorio Economico Regionale della Campania, Linee introduttive del "Rapporto sull'economia e la società in Campania" pp. 863-898, DOI: 10.1432/13527 Details € 8,00 Cite
D. Yuill Gli sviluppi recenti delle politiche regionali nei paesi dell'Unione europea pp. 899-964, DOI: 10.1432/13528 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , Ricordo di Paolo De Ioanna. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , I collaboratori di questo numero. [continue...]