L. BianchiI. Mariotti La delocalizzazione delle imprese italiane nel Mezzogiorno e nei paesi dell'Europa sud-orientale. Due sistemi in competizione? pp. 745-784, DOI: 10.1432/9139 Details Buy Cite
C. SquarcioD. Tuzi La decisione di pensionamento in Italia pp. 785-808, DOI: 10.1432/9140 Details Buy Cite
Luigi CannariG. D'Alessio La distribuzione del reddito e della ricchezza nelle regioni italiane pp. 809-848, DOI: 10.1432/9141 Details Buy Cite
V. Di GiacintoL. Esposito Banche locali e finanziamento delle piccole e medie imprese in Abruzzo pp. 849-876, DOI: 10.1432/9142 Details Buy Cite
G. Mele Allargamento dell'Unione europea e riforma della politica regionale e di coesione pp. 877-952, DOI: 10.1432/9143 Details Buy Cite
Mario CentorrinoMichele Limosani Gli effetti delle politiche di sviluppo regionali sulle fluttuazioni degli investimenti regionali pp. 953-962, DOI: 10.1432/9144 Details Buy Cite
A. Thomas Aspetti caratteristici della filiera agroalimentare nel Mezzogiorno pp. 963-990, DOI: 10.1432/9145 Details Buy Cite
Federico Pica Il decreto legislativo 56/2000 non è compatibile con il nuovo assetto della Costituzione pp. 991-998, DOI: 10.1432/9146 Details Buy Cite
F. Wishlade Politica della concorrenza e aiuti di Stato a finalità regionale pp. 1011-1068, DOI: 10.1432/9148 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Gianni Faustini, La mediazione tra domanda e offerta di lavoro e il dualismo Nord/Sud. G. Faustini, G. Galasso, Il Mezzogiorno da "questione" a "problema aperto". F. Moro, Osservazioni al margine: verifica della copertura del fabbisogno sanitario in base al decreto 56/2000. Federico Pica, Il riordino del sistema dei trasferimenti erariali ai Comuni. D. Arcuri, A New Industrial Policy for Southern Italy. M.T. Salvemini, Le istituzioni di Beneduce e la fine dell'intervento pubblico. , I collaboratori di questo numero. M. Volpe, L'addizionalità delle risorse comunitarie da obbligo regolamentare a strumento di politica economica. L. Bianchi, M. Volpe, Regionalismo differenziato e diritti di cittadinanza in un Paese diviso. V. Daniele, Productivity and Wages: The Gap between North and South. [continue...]