Italo Magnani La Società Italiana degli Economisti compie 50 anni pp. 3-6, DOI: 10.1428/2016 Details € 8,00 Cite
Riccardo LeoniNorberto Mazzoni Saperi accademici e competenze richieste nei luoghi di lavoro: verso una riduzione dei "mismatch"? pp. 7-36, DOI: 10.1428/2017 Details € 8,00 Cite
Giorgio RodanoEnrico Saltari Il consumo e la "durata" delle politiche fiscali: effetti non-keynesiani di medio periodo pp. 37-64, DOI: 10.1428/2018 Details € 8,00 Cite
Roberto BaranziniElena Tatti Léon Walras e il metodo matematico dell'economia pura: al di là della forma pp. 65-90, DOI: 10.1428/2019 Details € 8,00 Cite
Marco Gallegati Una generalizzazione dell'approccio Greenwald-Stiglitz con imprese eterogenee pp. 91-120, DOI: 10.1428/2020 Details € 8,00 Cite
Alberto Pompermaier Mutamenti strutturali nel processo di terziarizzazione dell'economia italiana pp. 121-146, DOI: 10.1428/2021 Details € 8,00 Cite
Susanna Mancinelli Schemi retributivi flessibili e partecipazione dei lavoratori: il contributo della teoria economica pp. 147-184, DOI: 10.1428/2022 Details € 8,00 Cite
Gianfranco Giulioni Delli Gatti D. - Gallegati M. (2001), Macroeconomia. Fatti, teorie, politiche pp. 185-190, DOI: 10.1428/2023 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. Flavia Cortelezzi, Nicola P.C. (2013), Efficiency and Equity in Welfare Economics, Lecture Notes in Economics and Mathematical Systems. Paolo Scapparone, Costruzione di una funzione di utilità tramite integrazione della funzione di domanda. Giovanni Marseguerra, Flavia Cortelezzi, Investimenti irreversibili, interazione strategica e opzioni reali: analisi teorica ed applicazioni. Sergio Parrinello, The Second Fundamental Theorem of Welfare Economics: A Pedagogical Note. René Kemp, Eco-innovation: Definition, Measurement and Open Research Issues. Pier Carlo Nicola, Economia: tra Matematica e Storia. Riccardo Leoni, Norberto Mazzoni, Saperi accademici e competenze richieste nei luoghi di lavoro: verso una riduzione dei "mismatch"?. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. Vincenzo Rebba, Dalla teoria dei beni pubblici locali al federalismo funzionale. [continue...]