Carlo Beretta Quanta virtù c'è nel mercato e nella concorrenza? pp. 153-156, DOI: 10.1428/2002 Details € 8,00 Cite
Enrico Colombatto Dall'impresa dei neoclassici all'imprenditore di Kirzner pp. 157-180, DOI: 10.1428/2003 Details € 8,00 Cite
Paolo Epifani Effetto di scala ed effetto proporzioni fattoriali nel commercio inter-industriale pp. 181-206, DOI: 10.1428/2004 Details € 8,00 Cite
Giovanni FacchiniGerald Willmann Pareto Gains from Trade pp. 207-216, DOI: 10.1428/2005 Details € 8,00 Cite
Leonardo Gambacorta Gli effetti di asimmetrie strutturali nella domanda aggregata per la politica monetaria della BCE pp. 217-248, DOI: 10.1428/2006 Details € 8,00 Cite
Giovanni Guidetti Teoria della segmentazione e dei mercati interni del lavoro. Attualità, limiti ed evoluzioni dell'analisi istituzionalista pp. 249-306, DOI: 10.1428/2007 Details € 8,00 Cite
Guido Vestuti Skidelski R. (2000), John Maynard Keynes pp. 307-310, DOI: 10.1428/2008 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. Bruno Jossa, La teoria economica delle cooperative di produzione e il pensiero di Gramsci. René Kemp, Eco-innovation: Definition, Measurement and Open Research Issues. Vincenzo Rebba, Dalla teoria dei beni pubblici locali al federalismo funzionale. Vincenzo Scoppa, Contratti incompleti ed enforcement endogeno. Una rassegna della letteratura. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. Michele Caputo, Memory Oscillator for Modeling Socio-economic Oscillatory Responses to Extreme Events. , Index to Volume XXIII, 2006. Fabio M. Manenti, Strategie di costo con esternalità di rete. Alberto Quadrio Curzio, MONIAC: A Clever Invention Celebrated by Remarkable Scientists. [continue...]