Corrado Benassi Il problema inevitabile. Una nota sui fondamenti microeconomici della macroeconomia pp. 137-154, DOI: 10.1428/1888 Details € 8,00 Cite
Raul de Luzenberger Macroeconomia e politiche distributive. Il caso con vincoli di liquidità pp. 161-184, DOI: 10.1428/1890 Details € 8,00 Cite
Marco Maffezzoli Importazione di beni intermedi e trasferimento della tecnologia pp. 185-210, DOI: 10.1428/1891 Details € 8,00 Cite
Lino Sau Struttura finanziaria, asimmetria informativa e la teoria dell'investimento di H.P. Minsky pp. 211-242, DOI: 10.1428/1892 Details € 8,00 Cite
Marco LossaniPiergiovanna NatalePatrizio Tirelli Disegno delle istituzioni e stabilità finanziaria nell'Unione Monetaria Europea pp. 243-270, DOI: 10.1428/1893 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Mazzanti Bellofiore R. (a cura di) (1998), Il lavoro di domani pp. 271-278, DOI: 10.1428/1894 Details € 8,00 Cite
Anna Soci Fornero E. (1999), L'economia dei fondi pensione pp. 279-282, DOI: 10.1428/1895 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. Sergio Parrinello, The Second Fundamental Theorem of Welfare Economics: A Pedagogical Note. Paolo Pini, Partecipazione all'impresa e retribuzioni flessibili. Barbara Luppi, Luca Zarri, Behavioral Economics: Cognitive Biases, Social Preferences and Economic Behaviour. Alberto Quadrio Curzio, Foreword. Alessandro Vercelli, Globalizzazione e sostenibilità dello sviluppo. Fabio Ranchetti, Sul significato di "Produzione di merci a mezzo di merci". Un carteggio inedito del 1960 tra Napoleoni, Mattioli e Sraffa. Bruno Jossa, Il marxismo e l'impresa gestita dai lavoratori. Riccardo Leoni, Norberto Mazzoni, Saperi accademici e competenze richieste nei luoghi di lavoro: verso una riduzione dei "mismatch"?. [continue...]