Ota de Leonardis Declino della sfera pubblica e privatismo pp. 169-194, DOI: 10.1423/2454 Details Buy Cite
Carlo Donolo Affari pubblici. Sull'incontro tra capacità e beni comuni nello spazio pubblico pp. 195-222, DOI: 10.1423/2455 Details Buy Cite
Chiara Sebastiani Spazio e sfera pubblica: la politica nella città pp. 223-244, DOI: 10.1423/2456 Details Buy Cite
Antonella Besussi L'arte dei confini. Hannah Arendt e lo spazio pubblico pp. 245-270, DOI: 10.1423/2457 Details Buy Cite
Marco Marzano Sulla pluralità dei paradigmi organizzativi pp. 293-304, DOI: 10.1423/2460 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Rossi, Welfare as a merit? Logics of responsibilization and processes of individualization in the access to social welfare services. Carlo Barone, "Interaction Ritual Chains": fino a dove può spingersi l'analisi di Collins?. Marco Pitzalis, M. Vaira, La costruzione della riforma universitaria e dell'autonomia didattica. Idee, norme, pratiche, attori, 2011. Fabrizio Battistelli, Urban security: the insecurity paradox and the prevention dilemma. John Andersen, Politica del gioco d'azzardo e dell'ambivalenza a Copenaghen. Elisa Bellotti, Friendship networks' shapes and resources for single youth. Vittorio Mete, Electors and democracy in a time of antipolitics. Franco Rositi, L'eredità di Alessandro Pizzorno. Costanzo Ranci, Fenomenologia della vulnerabilità sociale. Antonio Mutti, La teoria della fiducia nelle ricerche sul capitale sociale. [continue...]