Table of contents of the issue 1/2005, gennaio-marzo
La rete nel distretto
Capitale sociale degli imprenditori e performance aziendale in aree omogenee
Le catene di fiducia particolaristica nel distretto delle macchine per calzature di Vigevano
Lo sviluppo del distretto tecnologico di Genova tra relazioni informali, associazioni e politica
Saggi e ricerche
Meccanismi divinatori nei mercati finanziari
Oltre il "free rider": l'utilizzo di modelli formali nello studio dell'azione collettiva
Recensioni
Teoria, ricerca empirica, spiegazione e ordine sociale: la teoria dei rituali d'interazione di Randall Collins
"Interaction Ritual Chains": fino a dove può spingersi l'analisi di Collins?
Replica
C. Seale, G. Gobo, J.F. Gubrium e D. Silverman (a cura di), Qualitative Research Practice, 2004
L. Boltanski, La condition foetale. Une sociologie de l'engendrement et de l'avortement, 2004
R.M. Kramer e K.S. Cook (a cura di), Trust and Distrust in Organizations. Dilemmas and Approaches, 2003
F. Esser e B. Pfetsch (a cura di), Comparing Political Communication. Theories, Cases and Challenger, 2004
T. De Mauro, La cultura degli italiani, 2004
E. Quadrelli, Andare ai resti. Banditi, rapinatori e guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta, 2004
S. Piccone Stella, Esperienze multiculturali: origini e problemi, 2003
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading