Sascha O. BeckerCheongyeon Won Jesus Speaks Korean: Christianity and Literacy in Colonial Korea pp. 1-26, DOI: 10.1410/99826 Availability: 23/02/2021 Details
Brian A'HearnCarlo Ciccarelli Literacy in the Italian census of 1911: disaggregating the data pp. 1-28, DOI: 10.1410/100024 Availability: 11/03/2021 Details
Carlo Azeglio Ciampi Messaggio del Presidente Emerito della Repubblica pp. 7-8, DOI: 10.1410/36628 Details € 8,00 Cite
Pierluigi Ciocca Centocinquant'anni: per una 'teoria della storia economica' d'Italia pp. 9-26, DOI: 10.1410/36629 Details € 8,00 Cite
Michele Salvati Commento al saggio di Pierluigi Ciocca pp. 27-34, DOI: 10.1410/36630 Details € 8,00 Cite
Sergio Paba Commento al saggio di Pierluigi Ciocca. Il protagonista dimenticato: l'Italia dei distretti pp. 35-44, DOI: 10.1410/36631 Details € 8,00 Cite
Andrea Giuntini Il sistema infrastrutturale italiano fra acquisizioni e vincoli, opportunità e mancanze pp. 61-78, DOI: 10.1410/36633 Details € 8,00 Cite
Francesco Karrer Commento al saggio di Andrea Giuntini pp. 79-84, DOI: 10.1410/36634 Details € 8,00 Cite
Filippo Cavazzuti Commento al saggio di Vera Zamagni. Lo Stato: il protagonista irrinunciabile pp. 101-110, DOI: 10.1410/36636 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Conti Le dimensioni nazionali della finanza. Vincoli e opportunità nei 150 anni di storia italiana pp. 111-134, DOI: 10.1410/36637 Details € 8,00 Cite
Renato Giannetti La forza di Prometeo: il nuovo in un paese vecchio pp. 145-172, DOI: 10.1410/36639 Details € 8,00 Cite
Margherita Russo Commento al saggio di Renato Giannetti pp. 173-176, DOI: 10.1410/36640 Details € 8,00 Cite
Giovanni Vecchi Sviluppo economico, benessere e disuguaglianza: Italia, 1861-2011 pp. 177-196, DOI: 10.1410/36641 Details € 8,00 Cite
Alessandro Roncaglia Commento al saggio di Giovanni Vecchi pp. 197-202, DOI: 10.1410/36642 Details € 8,00 Cite
Franco AmatoriAndrea Colli Imprese e imprenditori pp. 203-230, DOI: 10.1410/36643 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Traù Commento al saggio di Franco Amatori e Andrea Colli. Il modello di industrializzazione, oggi pp. 231-236, DOI: 10.1410/36644 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Berta Il lavoro verso la precarietà? Un mondo che cambia in fretta pp. 237-252, DOI: 10.1410/36645 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Donatella Strangio, The Policy of Stockpiling Grain and its Costs to the Italian State after World War II. Pierluigi Ciocca, Gianni Toniolo, Ricordo di Giorgio Lunghini. Pierluigi Ciocca, Capitalism: a «mode of production», to be saved. Vera Zamagni, Il debito pubblico italiano 1861-1946: ricostruzione della serie storica. Gabriele Cappelli, Carlo Ciccarelli, Italy’s History of Education: Towards an Interdisciplinary Approach. Giangiacomo Nardozzi, The Italian "Economic Miracle". Vitantonio Mariella, Michele Postigliola, Mauro Rota, A reconstruction of the italian provincial population (ca. 1770-1861): a new dataset. Pier Luigi Porta, The Italian Economic Miracle: The Role of the IRI. Pierluigi Ciocca, Banditry and the Economy in the South of Italy, 1860-1870. Benjamin R. Foster, Akkadian Economics. [continue...]