Michel Vovelle L'immaginario della rivoluzione francese. La memoria perduta pp. 169-184, DOI: 10.1404/11847 Details € 7,00 Cite
Paolo Spinicci Forma e funzione nel concetto di rappresentazione prospettica pp. 211-228, DOI: 10.1404/11849 Details € 7,00 Cite
Carlo Rossetti Lo Stato-teatro. Il rituale politico del nazionalsocialismo pp. 229-260, DOI: 10.1404/11850 Details € 7,00 Cite
Giuliana GemelliFlaminio Squazzoni Scienze sociali e interscienza pp. 261-262, DOI: 10.1404/11851 Details € 7,00 Cite
Giuliana Gemelli Pensiero inquieto: da Cournot a Braudel pp. 263-276, DOI: 10.1404/11852 Details € 7,00 Cite
Immanuel Wallerstein Tempo e durata: il terzo non escluso pp. 277-284, DOI: 10.1404/11853 Details € 7,00 Cite
Flaminio Squazzoni Norbert Elias: per una sociologia morfogenetica e processuale pp. 285-296, DOI: 10.1404/11854 Details € 7,00 Cite
Ilya Prigogine La riscoperta del valore e lo sviluppo della scienza economica pp. 297-306, DOI: 10.1404/11855 Details € 7,00 Cite
Tina Montone E. Buijssen, P. Schatborn, B. Broos, A. van Suchtelen et. al., Rembrandt Zelf pp. 307-, DOI: 10.1404/11856 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". , Valutatori 2017. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Virginia Di Martino, Effetto Nietzsche nella poesia di Ungaretti. , Andrea Battistini e la storia delle idee. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. Francesco Cerrato, Judaism, History and Politics in Post-Hegelian Philosophy. Some Recent Studies. [continue...]