Massimo Montanari Ricordo di un maestro. Vito Fumagalli 1938-1997 pp. 175-198, DOI: 10.1404/11742 Details € 7,00 Cite
Pagnini Marcello Un dio sibillino che parla la "verità". Il "segreto" nella letteratura pp. 199-210, DOI: 10.1404/11743 Details € 7,00 Cite
Francesca Rigotti Cultura animi, cultura dei. Il culto come agricoltura nel primo cristianesimo pp. 211-228, DOI: 10.1404/11744 Details € 7,00 Cite
Gilberto Sacerdoti Caccia al cervo e "potestas ecclesiastica" in "Pene d'amore perdute" pp. 229-250, DOI: 10.1404/11745 Details € 7,00 Cite
Daniele Quercia Fra il nulla e la coscienza. Interpretazioni del concetto di "Moi" in Paul Valéry pp. 251-280, DOI: 10.1404/11746 Details € 7,00 Cite
Antonio García Berrio La costruzione del significato poetico pp. 281-288, DOI: 10.1404/11747 Details € 7,00 Cite
Adriano Bugliani Vita e forma dell'Io. Interpretazioni fichtiane pp. 289-300, DOI: 10.1404/11748 Details € 7,00 Cite
Beatrice Stasi Leopardi e l'assiuolo. Note in margine al classicismo landolfiano pp. 301-314, DOI: 10.1404/11749 Details € 7,00 Cite
Arnaldo Di Benedetto Memoria di un'inimicizia. Omaggio a Berenson e a Longhi pp. 315-326, DOI: 10.1404/11750 Details € 7,00 Cite
Silvia Contarini G. Costa, Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso pp. 327-330, DOI: 10.1404/11751 Details € 7,00 Cite
Alberto Tenenti P. Sarpi, Pensieri naturali, metafisici e matematici pp. 331-332, DOI: 10.1404/11752 Details € 7,00 Cite
Giovanni Baffetti C.S. Maffioli, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718 pp. 333-337, DOI: 10.1404/11753 Details € 7,00 Cite
Enrico Fubini M.Garda, Musica sublime. Metamorfosi di un'idea nel Settecento musicale pp. 338-, DOI: 10.1404/11754 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Valutatori 2018. , Valutatori 2016. , Valutatori 2017. Andrea Mirabile, Roland Barthes tra "morte dell'autore" e biografia. Virginia Di Martino, Effetto Nietzsche nella poesia di Ungaretti. Luca Verri, Domenico Felice (a cura di), "Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico". , Andrea Battistini e la storia delle idee. Erich Auerbach, The Idea of the National Spirit as Source of the Modern Humanities. Mariangela Priarolo, Demons or Corpuscles? The Divining Rod and the New Science at the End of the Seventeenth Century. Elena Porciani, Patto e spazio autobiografico: l'avventura teoria di Philippe Lejeune. [continue...]