Maurizio Ferrera Neowelfarismo liberale: nuove prospettive per lo stato sociale in Europa pp. 3-36, DOI: 10.1425/73006 Details € 8,00 Cite
Bruno Palier Social policy paradigms, welfare state reforms and the crisis pp. 37-66, DOI: 10.1425/73007 Details € 8,00 Cite
Chiara Saraceno Trasformazioni dei welfare state e/o spostamenti discorsivi. Un commento pp. 67-80, DOI: 10.1425/73008 Details € 8,00 Cite
David Natali Le fondamenta normative del welfare state: lo stato dell'arte e nuove prospettive di ricerca. Un commento pp. 81-94, DOI: 10.1425/73009 Details € 8,00 Cite
Angelo Salento Finanziarizzazione delle imprese e shareholder value in Italia. Un'analisi sociologica pp. 95-128, DOI: 10.1425/73010 Details € 8,00 Cite
Renzo Carriero Gli atteggiamenti verso le disuguaglianze di reddito in Italia: il ruolo di interesse personale e orientamento politico pp. 129-164, DOI: 10.1425/73011 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Barbieri, Classes and Inequalities: «queer» concepts?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Mauro Maltagliati, Nicolò Bellanca, The territorial gaps in Italy. A Becattinian measure of local development. Giancarlo Provasi, From the glorious thirty to the rise of neoliberalism: Forms of integration and «great transformations». , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Ivan Pupolizio, A global private currency. Sonia Bertolini, Valentina Moiso, Discontinuity of income, welfare and access to credit: Models for social inclusion of atypical workers in Italy in the European context. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. [continue...]