Elena AllegriTeresa ConsoliAlessandra Decataldo Social services from emergency to planning: the challenges for future welfare pp. 1-15, DOI: 10.1447/106178 Availability: 21/01/2023 Details
Andrea BilottiMichele MarzulliNicoletta Pavesi Innovazione sociale nelle esperienze del Welfare responsabile pp. 1-26, DOI: 10.1447/106179 Availability: 21/01/2023 Details
IV. Prospettive dei servizi alla persona e nuove forme del governo locale pp. 19-28, DOI: 10.1447/24555 Details € 8,00 Cite
X. L'evoluzione delle politiche sanitarie in Italia, fra crisi finanziarie e problemi di fiducia pp. 29-42, DOI: 10.1447/24556 Details € 8,00 Cite
III. Elementi per un quadro sull'evoluzione dell'organizzazione sanitaria e sociosanitaria in Italia pp. 63-74, DOI: 10.1447/24559 Details € 8,00 Cite
IV. Politiche sociali e territorio: uno sguardo trentennale pp. 89-96, DOI: 10.1447/24562 Details € 8,00 Cite
II. Verso una nuova governance locale delle politiche sociali? pp. 97-108, DOI: 10.1447/24563 Details € 8,00 Cite
III. Trent'anni di servizi alla persona: il punto di vista del Vademecum pp. 121-134, DOI: 10.1447/24565 Details € 8,00 Cite
III. Politiche di conciliazione e servizi per la primissima infanzia pp. 135-144, DOI: 10.1447/24566 Details € 8,00 Cite
III. Interventi per l'età adolescenziale e giovanile: una rilettura critica pp. 145-154, DOI: 10.1447/24567 Details € 8,00 Cite
I. Povertà e diseguaglianza in Italia negli ultimi trent'anni: il ruolo dello stato e degli enti decentrati pp. 155-164, DOI: 10.1447/24568 Details € 8,00 Cite
XI. Importatori riluttanti: l'economia italiana e i lavoratori immigrati pp. 165-174, DOI: 10.1447/24569 Details € 8,00 Cite
III. Coesione sociale e senso di appartenenza alla comunità pp. 175-182, DOI: 10.1447/24570 Details € 8,00 Cite
I. Studi di genere, politiche di pari opportunità. Prospettive, percorsi, parole chiave pp. 183-188, DOI: 10.1447/24571 Details € 8,00 Cite
Le scelte editoriali del Vademecum: una visione di sintesi pp. 205-212, DOI: 10.1447/24573 Details € 8,00 Cite
Iress e Vademecum: un intreccio di temi, interessi, elaborazioni culturali pp. 213-216, DOI: 10.1447/24574 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giustina Orientale Caputo, Gianfranco Viesti, Il PNRR e le disuguaglianze italiane: potenzialità e criticità. Lluis F. Peris Cancio, Armida Salvati, Tiziana Tarsia, Promotional Role of Social Services and Activation Rhetoric in the Fight against Poverty. Elisa Chieregato, Precariousness and Work-Life Balance: The Disparity of Eligibility Criteria to Parental Leaves. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , Referees. , 1. Consorzi intercomunali per i servizi socio-assistenziali in Piemonte ed Emilia-Romagna. Sonia Bertolini, Veronica Allegretti, Youth policies and welfare systems: A comparative analysis (Italy, Greece, Bulgaria, Estonia). , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. Sara Vallerani, Sociological Reflections on a Precarious Relationship. Health and the Pnrr between Conservative Tendencies and Transformative Instances. [continue...]