Table of contents of the issue 2/2000, agosto
1.1.0. Rapporti Europa-Stato-Regione
2.5.0. Informazione
3.2.0. Aspetti organizzativi generali dell'UL
25. Indagine Istat multiscopo sulle famiglie: condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari. I questionari 1999-2000 (3.2.7.4.)
26. Il primo censimento Istat delle istituzioni e delle imprese "nonprofit" (3.2.7.4.)
3.5.0. Terzo settore
4.0.0. Interventi per la tutela e la promozione della salute rivolti a tutta la popolazione
4.1.0. Interventi per la tutela e la promozione della salute rivolti alla maternità, infanzia ed età evolutiva. Progetto-obiettivo materno-infantile
22. Una Politica sociale a "misura di famiglia" tra Stato e Regione
23. Politiche regionali per la famiglia in Lombardia
43. Interventi normativi a favore dell'infanzia e dell'adolescenza in Puglia
4.5.0. Interventi per la lotta all'emarginazione e alla istituzionalizzazione
10. Il progetto regionale demenze in Emilia-Romagna
12. Politiche per l'accesso al lavoro di disabili e persone svantaggiate in Emilia-Romagna (4.5.8.2.)
31. L'assistenza sanitaria ai cittadini stranieri irregolari. Esperienze di collaborazione pubblico/privato sul territorio bolognese (4.5.9.1.)
4.6.0. Iniziative di coinvolgimento della realtà locale
5.3.0. Formazione permanente degli operatori
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading