16. L'ordinamento delle Autonomie locali: il testo della l. n. 142/90 coordinato con la l. n. 265/99 pp. 377-414, DOI: 10.1447/5829 Details € 7,00 Cite
VIII. Il d. l.vo n. 229/99 per la razionalizzazione del Ssn: un commento ai "decreti Bindi" pp. 415-430, DOI: 10.1447/5830 Details € 7,00 Cite
44. L'attribuzione della medicina penitenziaria al Ssn: il d. l.vo n. 230/99 pp. 431-436, DOI: 10.1447/5831 Details € 7,00 Cite
45. Il modello dell'assistenza sanitaria per il Giubileo a Roma e nel Lazio pp. 437-446, DOI: 10.1447/5832 Details € 7,00 Cite
V. I servizi socio-assistenziali in Piemonte: considerazioni sui modelli istituzionali gestionali pp. 447-452, DOI: 10.1447/5833 Details € 7,00 Cite
20. La gestione dei servizi sociali tramite azienda: il caso di Bolzano pp. 453-464, DOI: 10.1447/5834 Details € 7,00 Cite
4. Un osservatorio sulla prescrizione farmaceutica: il progetto Arno pp. 465-474, DOI: 10.1447/5835 Details € 7,00 Cite
11. Telelavoro, telecentri e dintorni: il caso di "Roma Nexus" pp. 475-480, DOI: 10.1447/5836 Details € 7,00 Cite
12. La città digitale: potenzialità, limiti e prospettive pp. 481-490, DOI: 10.1447/5837 Details € 7,00 Cite
6. La spesa sociale dei 28 Comuni dell'U.l.s.s. di Bassano nel 1997 pp. 491-500, DOI: 10.1447/5838 Details € 7,00 Cite
9. Il bilancio sociale delle cooperative di Reggio Emilia pp. 501-506, DOI: 10.1447/5839 Details € 7,00 Cite
V. Inserimento e integrazione di bambini e ragazzi stranieri a scuola: gli orientamenti di politica scolastica (4.5.9.1.) pp. 511-520, DOI: 10.1447/5841 Details € 7,00 Cite
29. Un corso per mediatrici interculturali in ambito sociale e sanitario pp. 521-528, DOI: 10.1447/5842 Details € 7,00 Cite
5. L'indagine Istat sulle banche del tempo (4.6.8.1.) pp. 535-538, DOI: 10.1447/5844 Details € 7,00 Cite
20. I fabbisogni formativi dell'Unità operativa "Tributi" del Comune di Roma pp. 545-, DOI: 10.1447/5846 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , 6. Qualità dei servizi sociali e centralità del cittadino: aspetti essenziali. Enrica Amaturo, Saluto introduttivo. , Referees. Stefano Neri, Quando i nodi vengono al pettine. La sanità italiana nella pandemia. Stefano Neri, More State and more Regions. The evolution of the governance of the Italian NHS and the pandemic. , 7. La gestione integrata dei Servizi socio-sanitari nelle Asl del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Mara Sanfelici, Silvana Mordeglia, For a New Culture of Emergency: Role and Functions of Social Work in the Context of Personal and Collective Crisis. Elena Mattioli, 16. L'operatore pari tra empowerment e riconoscimento: un'indagine a Bologna. , X. I livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale alla luce della riforma del titolo V della Costituzione. [continue...]