Elena AllegriTeresa ConsoliAlessandra Decataldo Social services from emergency to planning: the challenges for future welfare pp. 1-15, DOI: 10.1447/106178 Availability: 21/01/2023 Details
Andrea BilottiMichele MarzulliNicoletta Pavesi Innovazione sociale nelle esperienze del Welfare responsabile pp. 1-26, DOI: 10.1447/106179 Availability: 21/01/2023 Details
14. Lo snellimento dell'attività amministrativa: la "legge Bassanini" (N. 127/97) pp. 185-216, DOI: 10.1447/5717 Details € 8,00 Cite
6. Il Piano esecutivo di gestione degli Enti locali: un'analisi sulle prime esperienze attuative pp. 217-228, DOI: 10.1447/5718 Details € 8,00 Cite
16. Un nuovo ordinamento delle I.p.a.b. in Trentino-Alto Adige pp. 229-254, DOI: 10.1447/5719 Details € 8,00 Cite
III. Minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose: l'applicazione della l. n. 216/1991 pp. 255-266, DOI: 10.1447/5720 Details € 8,00 Cite
1. La l. n. 216/1991 ed i successivi sviluppi normativi pp. 267-272, DOI: 10.1447/5722 Details € 8,00 Cite
22. Una direttiva per l'educazione alla salute in Toscana pp. 273-280, DOI: 10.1447/5721 Details € 8,00 Cite
11. Cooperative sociali di tipo a) e di tipo b): chiarimenti sulla "doppia iscrizione" pp. 281-282, DOI: 10.1447/5723 Details € 8,00 Cite
1. Un'indagine conoscitiva del Ministero della sanità sulle strutture riabilitative pubbliche (4.0.1.3) pp. 283-288, DOI: 10.1447/5724 Details € 8,00 Cite
40. La promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza: recenti norme pp. 289-294, DOI: 10.1447/5725 Details € 8,00 Cite
4. L'"accordo" di Treviso per l'inserimento lavorativo dei disabili pp. 295-298, DOI: 10.1447/5726 Details € 8,00 Cite
22. Il rientro dei profughi della ex-Jugoslavia presenti nella Provincia di Bologna (4.5.9.1) pp. 299-306, DOI: 10.1447/5727 Details € 8,00 Cite
19. Gli U.r.p. in Emilia-Romagna: un'indagine della Regione pp. 307-324, DOI: 10.1447/5728 Details € 8,00 Cite
20. La II edizione di "Cento progetti al servizio dei cittadini" pp. 325-332, DOI: 10.1447/5729 Details € 8,00 Cite
33. Tre nuovi profili professionali in campo sanitario pp. 333-338, DOI: 10.1447/5730 Details € 8,00 Cite
18. Un corso di formazione in medicina generale della Regione Umbria pp. 339-, DOI: 10.1447/5731 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giustina Orientale Caputo, Gianfranco Viesti, Il PNRR e le disuguaglianze italiane: potenzialità e criticità. Lluis F. Peris Cancio, Armida Salvati, Tiziana Tarsia, Promotional Role of Social Services and Activation Rhetoric in the Fight against Poverty. Elisa Chieregato, Precariousness and Work-Life Balance: The Disparity of Eligibility Criteria to Parental Leaves. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , Referees. , 1. Consorzi intercomunali per i servizi socio-assistenziali in Piemonte ed Emilia-Romagna. Sonia Bertolini, Veronica Allegretti, Youth policies and welfare systems: A comparative analysis (Italy, Greece, Bulgaria, Estonia). , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. Sara Vallerani, Sociological Reflections on a Precarious Relationship. Health and the Pnrr between Conservative Tendencies and Transformative Instances. [continue...]