28. La promozione dei diritti di cittadinanza sociale in Friuli-Venezia Giulia pp. 179-182, DOI: 10.1447/22975 Details € 8,00 Cite
13. La riorganizzazione dell'ambito territoriale sociale nelle Marche pp. 203-224, DOI: 10.1447/22977 Details € 8,00 Cite
14. La programmazione sociale in Sardegna: linee guida pp. 225-234, DOI: 10.1447/22978 Details € 8,00 Cite
XI. Quale modello di impresa sociale? Uno sguardo sociologico pp. 235-246, DOI: 10.1447/22979 Details € 8,00 Cite
28. Il regolamento attuativo sulla disciplina dell'impresa sociale pp. 247-252, DOI: 10.1447/22980 Details € 8,00 Cite
29. Il regolamento attuativo sulla disciplina dell'impresa sociale: il parere della Conferenza stato-regioni pp. 253-258, DOI: 10.1447/22981 Details € 8,00 Cite
16. Il progetto "Mudi" dell'Istituto degli Innocenti di Firenze pp. 259-264, DOI: 10.1447/22982 Details € 8,00 Cite
27. Politiche a favore dei non autosufficienti in Sardegna: nuove norme pp. 265-282, DOI: 10.1447/22983 Details € 8,00 Cite
13. Promozione della "cittadinanza solidale" in Basilicata pp. 283-290, DOI: 10.1447/22984 Details € 8,00 Cite
13. Lotta alla povertà: il progetto "casabianca" del Comune di Parma pp. 291-296, DOI: 10.1447/22985 Details € 8,00 Cite
X. Strategie migratorie in Europa: un'indagine sul lavoro domestico e di cura in Abruzzo pp. 297-314, DOI: 10.1447/22986 Details € 8,00 Cite
10. La "diagnosi locale" uno strumento per le politiche di sicurezza urbana pp. 321-330, DOI: 10.1447/22988 Details € 8,00 Cite
4. La responsabilità sociale di impresa nel quadro europeo pp. 331-338, DOI: 10.1447/22989 Details € 8,00 Cite
5. Fabrica Ethica: un'esperienza di responsabilità sociale d'impresa in Toscana pp. 339-350, DOI: 10.1447/22990 Details € 8,00 Cite
6. Imprese e territorio: l'esperienza solidale di "C'entro anch'io" di Coop Adriatica pp. 351-354, DOI: 10.1447/22991 Details € 8,00 Cite
43. L'esperto giuridico per la tutela di minori e famiglie pp. 355-, DOI: 10.1447/22992 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Referees. Enrica Amaturo, Saluto introduttivo. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. Antonella Meo, Stella Volturo, Regional Policies to Fight Poverty. A Comparative Analysis in Northern Italy. Elena Giacomelli, (De)building the Complexity of the Reception System for Asylum Seekers and Re fugees: an Ethnographic Analysis of the Structure of the Italian Reception Projects. , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. Claudia Santoni, Isabella Crespi, Reconciling family and work between smart-working and diversity management. A reflection on practices and new semantics. , I. Alloggi sociali: esperienze di autocostruzione e autorecupero . , 11. Lotta alla povertà in Emilia-Romagna: sintesi di alcuni studi sugli interventi nella programmazione regionale e locale. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. [continue...]