2. La riorganizzazione della sanità penitenziaria in Abruzzo pp. 1-10, DOI: 10.1447/22260 Details € 8,00 Cite
20. Un intervento per gli adolescenti autori di reato presso l'Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Messina pp. 11-20, DOI: 10.1447/22261 Details € 8,00 Cite
2. Un protocollo sui minori tra ministero della Giustizia e Ordine degli assistenti sociali pp. 21-26, DOI: 10.1447/22262 Details € 8,00 Cite
VI. L'informazione sociale in Italia e i servizi Informahandicap pp. 27-34, DOI: 10.1447/22263 Details € 8,00 Cite
27. Un polo universitario on-line per i detenuti della casa circondariale di Reggio Emilia pp. 35-40, DOI: 10.1447/22264 Details € 8,00 Cite
12. La programmazione socio-sanitaria: percorsi di integrazione pp. 41-50, DOI: 10.1447/22265 Details € 8,00 Cite
VII. Le associazioni di malati in Italia e la loro presenza nel web pp. 51-62, DOI: 10.1447/22266 Details € 8,00 Cite
VIII. Dalla tecnologia-in-sé alla tecnologia-in-pratica: alcune osservazioni a partire dal campo della telemedicina pp. 63-74, DOI: 10.1447/22267 Details € 8,00 Cite
27. Le cooperative sociali nella seconda indagine Istat pp. 93-110, DOI: 10.1447/22270 Details € 8,00 Cite
10. Le nuove linee di servizio dei centri per l'impiego della provincia di Ravenna pp. 111-122, DOI: 10.1447/22271 Details € 8,00 Cite
8. L'accreditamento dei servizi privati di assistenza alle persone dipendenti da sostanze in Sardegna pp. 123-136, DOI: 10.1447/22272 Details € 8,00 Cite
43. Un'esperienza innovativa per il ricongiungimento delle famiglie straniere in provincia di Milano pp. 137-146, DOI: 10.1447/22273 Details € 8,00 Cite
II. Lo sviluppo delle politiche di sicurezza urbana in Italia pp. 147-154, DOI: 10.1447/22274 Details € 8,00 Cite
8. La sicurezza nelle città e il Forum italiano per la sicurezza urbana pp. 155-160, DOI: 10.1447/22275 Details € 8,00 Cite
1. Regioni e cooperazione internazionale: l'accordo tra Marche, Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Brasile pp. 161-164, DOI: 10.1447/22277 Details € 8,00 Cite
30. Un'esperienza di formazione interna presso il centro di servizio sociale di Bari pp. 165-, DOI: 10.1447/22276 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Enrica Amaturo, Saluto introduttivo. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , Referees. Antonella Meo, Stella Volturo, Regional Policies to Fight Poverty. A Comparative Analysis in Northern Italy. Elena Giacomelli, (De)building the Complexity of the Reception System for Asylum Seekers and Re fugees: an Ethnographic Analysis of the Structure of the Italian Reception Projects. , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. Claudia Santoni, Isabella Crespi, Reconciling family and work between smart-working and diversity management. A reflection on practices and new semantics. Elisa Chieregato, Precariousness and Work-Life Balance: The Disparity of Eligibility Criteria to Parental Leaves. , 11. Lotta alla povertà in Emilia-Romagna: sintesi di alcuni studi sugli interventi nella programmazione regionale e locale. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. [continue...]